fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consorzi Rifiuti, la vicenda dei lavoratori approda a Bruxelles: interrogazione di Pedicini (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda dei 121 dipendenti dei Consorzi di gestione rifiuti rimasti senza lavoro e della discarica di Piano Borea di Benevento è arrivata sui tavoli del Parlamento e della Commissione europea.

Il portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini, come primo firmatario, e altri quattro eurodeputati del M5s, su segnalazione di Pasquale Maglione e Francesca Maio candidati del M5s alla Regione Campania, hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Commissione europea di intervenire sulle autorità italiane affinché si occupino della questione e diano delle risposte immediate.

La discarica di Piano Borea di Benevento – ha scritto Pedicini nell’interrogazione – é da anni al centro di vicende giudiziarie che ha visto contrapporsi, da un lato, i commissari liquidatori e amministratori dei Consorzi di gestione rifiuti Benevento 1, Benevento 2 e Benevento 3, e dall’altro i 121 dipendenti di questi Consorzi a tutela delle loro posizioni contrattuali e salariali così come previsto dalla legge.

La magistratura italiana, – ha precisato nell’interrogazione – dopo diversi ricorsi e gradi di giudizio, ha prescritto ai Consorzi di reintegrare i suddetti lavoratori nelle loro mansioni ma tali prescrizioni normative sono state completamente disattese senza procedere ad alcun tipo di valutazione con riferimento soprattutto alla manutenzione della discarica di Piano Borea che, se pur esaurita, necessita di un controllo ventennale. Quindi la discarica, a causa della negligenza delle autorità italiane, è rimasta incustodita e privata di ogni controllo provocando, così, ulteriori gravi danni all’ambiente e alla salute pubblica.

Per tutte queste ragioni, – ha sottolineato Pedicini nell’interrogazione – vista la direttiva europea 1999/31/Ce, si chiede alla Commissione europea di far sapere quali misure intende intraprendere per far rispettare e garantire la corretta procedura di chiusura e la gestione successiva alla chiusura della discarica suddetta?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 1 mese fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 2 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 4 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content