fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Campoli del Monte Taburno, inaugurato il viadotto Trivella lungo la strada provinciale “Vitulanese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha tagliato stamani il nastro del Viadotto Trivella o “Saliscendi” sulla Strada Provinciale 109 “Vitulanese” in territorio di Campoli del Monte Taburno.

L’inaugurazione della nuova opera è stata salutata alla presenza di autorità, sindaci e rappresentanti delle Istituzioni locali, numerosi cittadini, i tecnici della Provincia e l’Impresa Ferraro Costruzioni s.r.l. di Cautano che ha realizzato il viadotto.

Sebbene lungo appena 75 metri lineari, questo viadotto si segnala per la brillante soluzione tecnica, individuata dal Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento, ad un problema annoso e grave che ha sempre reso ardui i collegamenti tra i Comuni di Campoli del Monte Taburno, Tocco Caudio, Cautano e Vitulano con il centro caudino Montesarchio nel quale sono ubicati diversi istituti d’istruzione secondaria, centri sanitari, Asl, attività commerciali.

Negli ultimi tempi le difficoltà si erano acuite al punto da costringere il Settore Infrastrutture della Provincia a chiudere al traffico l’arteria dirottando i collegamenti su percorsi alternativi. I cittadini residenti chiamavano la zona “Saliscendi”, anziché “Trivella”, proprio per sottintendere il grave stato di dissesto dell’area: oggi, dunque, il problema è stato superato con il viadotto e alle ore 12 l’arteria dopo due anni è stata riaperta al traffico ed un applauso ha salutato il passaggio della prima vettura che trasportava alcuni residenti della contrada Trivella verso Campoli del Monte Taburno.

I lavori, che rientravano in un più ampio programma di interventi ed hanno riguardato anche un altro punto critico della “Vitulanese”, hanno comportato una spesa che è stata sostenuta anche da un co-finanziamento della Regione Campania.

Le difficoltà dell’intervento sono state sottolineato dal Presidente della provincia Ricci che si è rivolto alla cittadinanza ricordando l’impegno dell’Ente e dei suoi tecnici per risolvere alcuni dei problemi più gravi che affliggono le infrastrutture dell’area vitulanese, una zona, ha detto Ricci, “di straordinaria bellezza paesaggistica, che va rispettata e tutelata. Mi scuso con tutti i concittadini per i disagi subiti in questi ultimi tempi: essi hanno mostrato di essere dotati di grande pazienza e di grande correttezza. Oggi però credo che possa essere dato atto alla Provincia di aver fatto un buon lavoro. Ringrazio vivamente la Ditta Ferraro Costruzioni per la serietà e la professionalità dimostrate qui sui contrafforti del Taburno. Nei prossimi giorni individueremo altre iniziative per migliorare il livello di infrastrutturazione del territorio e questo nonostante le gravi difficoltà di Bilancio che affliggono le Province in generale e la Provincia di Benevento in particolare.

Non lasceremo soli, infatti, i nostri concittadini; non abbandoneremo il territorio; non lasceremo nulla di intentato perché si dia finalmente ascolto alle istanze che, con civiltà ma con fermezza, provengono dalle aree interne e si rendano disponibili le risorse finanziarie necessarie a superare in modo prioritario le condizioni di isolamento che sono del tutto inaccettabili in un Paese civile”.

In una sua dichiarazione, dicendo di interpretare il pensiero anche degli amministratori locali presenti, il sindaco di Vitulano Raffaele Scarinzi ha sottolineato come la “Provincia sia riuscita a dare definitiva soluzione ad un problema che si trascinava da anni. L’intervento è tanto più rimarchevole se si pensa alle attuali difficoltà in cui si dibatte la finanza pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 23 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 25 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content