fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Campoli del Monte Taburno, domani l’inaugurazione del viadotto in località Saliscendi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si inaugura alle ore 11.00 di domani, martedì 12 maggio 2015, il viadotto in località Trivella (“Saliscendi”) sulla Strada provinciale n. 109 “Vitulanese” in territorio di Campoli del Monte Taburno.

La nuova infrastruttura rientra nella riqualificazione e risanamento dell’arteria tra Campoli Monte Taburno e Montesarchio. Complessivamente sono stati concessi fondi per complessivi 2 milioni di Euro, dei quali 1,4 provenienti dal Bilancio della Regione Campania.

La Provincia di Benevento, affidataria dell’intervento, ha curato la realizzazione, oltre alla manutenzione straordinaria della sede stradale, di due distinti lavori lungo questa provinciale: il primo in territorio di Tocco Caudio alla località “Bivio Taburno”; il secondo in Campoli del Monte Taburno appunto alla località Trivella o “Saliscendi”.

Se al “Bivio Taburno” è stata realizzata una struttura di ingegneria naturalistica di contenimento corredata da drenaggio, certamente più complesso, dal punto di vista ingegneristico e strutturale, l’intervento a Saliscendi a ragione della gravità del problema da risolvere, ben intuibile dal sarcastico appellativo con il quale viene comunemente indicata l’area. A causa del gravissimo ammaloramento dell’arteria, che risultava ben difficilmente transitabile in condizioni di sicurezza, si è reso necessario un intervento radicale.

Il Settore Infrastrutture della Provincia ha, dunque, progettato un “viadotto”, rettilineo, dello sviluppo complessivo di 75.00 metri lineari con 3 impalcati da 24.00 metri ciascuno con travi in cemento armato precompresso e prefabbricate in stabilimento. Per completare l’intervento sono stati inoltre ripristinati i muretti esistenti, risanati i ponticelli stradali e alcuni tratti del piano viabile, regimate le acque meteoriche, messi in opera gabbioni, segnaletica orizzontale e verticale.

“Nonostante una micidiale e assurda campagna di stampa che individua nelle Province l’unico e solo problema di questo nostro Paese, nonostante difficoltà ed ostracismi, andiamo avanti con spirito di servizio”: questo il commento del Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci rispetto alla notizia del completamento dell’opera a Saliscendi e alla consegna della stessa all’utenza. “Tagliano le risorse finanziarie per gli investimenti e poi pretendono che la Provincia realizzi egualmente gli interventi; e se non lo fa (perché non ci sono i soldi), la Provincia viene accusata di essere inutile.

Quando – si è chiesto il Presidente – la finiremo con questa schizofrenia istituzionale? Le aree interne meridionali hanno bisogno di un approccio e di un interessamento che abbia natura, respiro e validità strategici. E’ ora di smetterla – ha proseguito il Presidente Ricci – con una ridicola “caccia alle streghe” ed è invece il momento – ha concluso Ricci – di avviare politiche per ridare respiro e dignità alle aree marginali con l’unico Ente, cioè la Provincia, che veramente ha a cuore lo sviluppo delle aree vaste per l’ottima ragione che è governata dagli amministratori di questi stessi territori, cioé da gente che quotidianamente ne vive anche sulla sua pelle i problemi reali”.

I tecnici incaricati dell’intervento a Saliscendi sono stati: Responsabile Unico del Procedimento: ing. Salvatore Minicozzi; Progettisti: ing. Stefania Rispoli, geom. Nazzareno Mignone e geom. Giuseppe Ciarlo; Progettista delle strutture in c.a.: ing. Gianfranco Gallina; Progettista delle strutture prefabbricate: ing. Pedrocco Lucio; Geologo: dott. Luciano Campanelli; Direzione dei lavori: ing. Stefania Rispoli; Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione: arch. Giancarlo Marcarelli; Collaudatore statico: ing. Francesco Caruso; Commissione di collaudo: ing. Francesco Caruso (Presidente), arch. Carminantonio De Santis, geom. Carmine Randelli; Impresa costruttrice: Ferraro Cosrtuzioni s.r.l. , con sede in Cautano alla Piazza Umberto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 5 giorni fa

Campoli del Monte Taburno, l’oratorio ‘E Gioia Sia’ dona mille euro alla fondazione Pausilipon del Santobono

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 26 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 28 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content