fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentato a Benevento il libro di Samuele Ciambriello “Caste e castighi, il dito nell’occhio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Samuele Ciambriello, ex presidente del Corecom e docente universitario, ha presentato a Benevento il suo ultimo libro, il terzo della sua carriera, edito da Guida ed intitolato “Caste e castighi, il dito nell’occhio”.

Alla presentazione, presso la sala rossa dell’Università del Sannio a Piazza Guerrazzi, a fare gli onori di casa, il magnifico rettore dell’ateneo sannita, Filippo de Rossi. “Il testo di Ciambriello è pieno di spunti interessanti. Le novelle da lui narrate hanno il carattere forte dell’incisività e non sfociano mai nel banale.

Al dibattito, moderato dal giornalista Bruno Menna, hanno preso parte Rosita Galdiero, segretaria della CGIL di Benevento, e Umberto del Basso De Caro, sottosegretario alle infrastrutture ed ai trasporti.

“Nel leggere il libro di Samuele – ha dichiarato la Galdiero – ho riscontrato elementi che mi sono piaciuti. Ho potuto notare il Samuele tifoso, quando parla del Napoli, ed il Samuele scrittore, quando ad esempio, parla di temi legati alla quotidianità e di rilevante importanza, quale ad esempio il provvedimento legato al jobs act. Un libro importante e significativo, che si presta in modo assai piacevole alla lettura”.

Per De Caro: “A Samuele Ciambriello mi lega una amicizia forte e duratura. Amo definirlo come il “pellegrino errante della sinistra italiana”. La sua straordinaria capacità oratoria e la sua dialettica, costituiscono tratti distintivi ed unici della sua persona. Non è semplice al giorno d’oggi – ha proseguito poi De Caro – rendere comprensibile a tutti e nella disponibilità di tutti, temi assai complessi. In un mondo in cui tutto viaggia in rete e tutto è in rete, un libro come quello di Samuele, aiuta a riportare tutto alla dimensione del reale”.

Le conclusioni di Ciambriello: “Senza ambizioni letterarie, è una sorta di terza pagina che commenta la notizia trovata nel flusso delle notizie del giorno. Lo spazio è breve, è quello che è. È come dire cose essenziali in tre minuti. La classe dirigente o la casta non è fatta solo dai politici, ma anche dai grandi ordini professionali, dai magistrati, dai dirigenti pubblici e privati, avvocati, giornalisti, baroni dell’Università.”

Per il rettore della Federico II Gaetano Manfredi che ha curato la prefazione: “Il colore ed il dinamismo del testo ammiccano anche al disaccordo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 51 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content