fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Successo per l’area istituzionale Irpinia a Milano per TuttoFood 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa in segno nettamente positivo l’esperienza dell’area istituzionale Irpinia a TuttoFood 2015, il Salone dell’Agroalimentare organizzato da Fiera Milano, in programma dal 3 al 6 maggio nel capoluogo lombardo.

Giunto alla sua quinta edizione, TuttoFood è da tempo uno degli appuntamenti principali nel calendario delle manifestazioni agroalimentari della Penisola, vetrina imprescindibile soprattutto per gli addetti ai lavori.

Le eccellenze della provincia di Avellino sono state rappresentate in maniera ottimale da ben 24 aziende: un ampio e variegato ventaglio di offerta, dai vini alla pasta, passando per biscotti, confetture, salumi e quanto di meglio offre il paniere agroalimentare del territorio.

Momento clou delle giornate meneghine, FoodPression, la serie di incontri “faccia a faccia” grazie ai quali i produttori possono confrontarsi con le grandi firme del giornalismo enogastronomico nazionale, raccontando la propria storia e i propri prodotti. Molto soddisfatti dell’iniziativa sia le aziende che i giornalisti, colpiti dall’alto livello qualitativo delle produzioni irpine.

Costante l’afflusso di operatori e addetti ai lavori, specie da parte di buyer italiani ed internazionali, interessati alla distribuzione dei prodotti Made in Irpinia. Per le imprese, una grande opportunità di fare business, confrontare le proprie esperienze ed analizzare i trend di mercato.

Successo rimarcato dalle numerosissime visite registrate sul nuovo sito internet www.irpiniaexpo2015.eu e sulle pagine social – Facebook, Twitter, Google+, Instagram e Pinterest – realizzate dalla Camera di Commercio di Avellino in occasione dell’Esposizione Universale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 4 giorni fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 1 settimana fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 37 minuti fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content