fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Successo per l’area istituzionale Irpinia a Milano per TuttoFood 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa in segno nettamente positivo l’esperienza dell’area istituzionale Irpinia a TuttoFood 2015, il Salone dell’Agroalimentare organizzato da Fiera Milano, in programma dal 3 al 6 maggio nel capoluogo lombardo.

Giunto alla sua quinta edizione, TuttoFood è da tempo uno degli appuntamenti principali nel calendario delle manifestazioni agroalimentari della Penisola, vetrina imprescindibile soprattutto per gli addetti ai lavori.

Le eccellenze della provincia di Avellino sono state rappresentate in maniera ottimale da ben 24 aziende: un ampio e variegato ventaglio di offerta, dai vini alla pasta, passando per biscotti, confetture, salumi e quanto di meglio offre il paniere agroalimentare del territorio.

Momento clou delle giornate meneghine, FoodPression, la serie di incontri “faccia a faccia” grazie ai quali i produttori possono confrontarsi con le grandi firme del giornalismo enogastronomico nazionale, raccontando la propria storia e i propri prodotti. Molto soddisfatti dell’iniziativa sia le aziende che i giornalisti, colpiti dall’alto livello qualitativo delle produzioni irpine.

Costante l’afflusso di operatori e addetti ai lavori, specie da parte di buyer italiani ed internazionali, interessati alla distribuzione dei prodotti Made in Irpinia. Per le imprese, una grande opportunità di fare business, confrontare le proprie esperienze ed analizzare i trend di mercato.

Successo rimarcato dalle numerosissime visite registrate sul nuovo sito internet www.irpiniaexpo2015.eu e sulle pagine social – Facebook, Twitter, Google+, Instagram e Pinterest – realizzate dalla Camera di Commercio di Avellino in occasione dell’Esposizione Universale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content