fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Servizio mensa, parla il nutrizionista incaricato dal Comune: “I prodotti analizzati non sono precotti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriverà nella giornata di domani la decisione del Comune di Benevento in merito alla sospensione del servizio di mensa scolastica. Come si ricorderà, la fornitura dei pasti agli studenti era stata interrotta fino al 7 maggio. La motivazione riguardava il tempo necessario per effettuare i controlli richiesti da Palazzo Mosti al nutrizionista Quirino Tirelli.

La relazione è giunta nella giornata di ieri sul tavolo del dirigente e comandante della Polizia Municipale del capoluogo sannita Giuseppe Moschella. La documentazione, tre studi da circa 10 pagine ciascuna, sarà visionata in serata e domani dovrebbe portare ad un provvedimento definitivo.

Nell’attesa di conoscere la determina del settore Servizi al cittadino, Ntr24 ha ascoltato il nutrizionista Tirelli per capire cosa è emerso dai suoi approfondimenti. Il lavoro dell’esperto si è concentrato principalmente sui bocconcini di pollo “nagghy”. L’amministrazione, infatti, dopo le accuse di Altrabenevento voleva sapere se i prodotti fossero precotti e quindi in contrasto con il capitolato d’appalto.

Un altro campo di indagine ha riguardato la separazione meccanica della carne. L’ultimo aspetto, invece, concerneva l’utilizzo delle verdure ed in particolare delle patate che, secondo le accuse mosse alla ditta, sarebbero state anche queste precotte.

I pasti serviti ai bambini – secondo Tirelli – sono idonei dal punto di vista nutrizionale all’alimentazione dei minori. Un’affermazione che emerge in seguito a calcoli e controlli incrociati con i menu forniti dall’Asl.

Si chiude, dunque, un capitolo della vicenda che ha scosso l’opinione pubblica sannita negli ultimi mesi. Resta ora aperta la questione giudiziaria della vicenda, legata alle indagini dei Nas e della Guardia di Finanza che dovranno chiarire ulteriormente quanto è accaduto. Tutto in attesa che il Comune emani il bando per il servizio mensa scolastico per il nuovo anno e che i bambini possano tornare a mangiare serenamente nelle scuole.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 6 secondi fa

Alto Calore: confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 21 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 27 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 31 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 6 secondi fa

Alto Calore: confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content