fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Elezioni a Telese, Nacar: “Piano Locale Giovani scritto dal basso. Riprendiamoci il futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un Piano Locale Giovani scritto dal basso con forme di condivisione e cittadinanza attiva”. E’ questa la proposta per le Politiche Giovanili nel prossimo quinquennio di Grazia Nacar, candidata alle elezioni amministrative nella lista ‘Telese Riparte’ con Angela Abbamondi sindaco.

“Vogliamo – dichiara Nacar – scrivere le priorità e le azioni da mettere in campo in tale ambito con associazioni, Forum dei Giovani, scuola, rappresentanti di studenti. Lo strumento Piano Locale Giovani è stato lanciato negli anni scorsi dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Anci e, in numerosi Comuni, ha permesso di realizzare una serie di azioni rivolte anche all’accesso al lavoro e all’accesso al credito.

Partiremo quindi dall’ascolto e dal confronto con questa generazione per recepirne idee e proposte. Processo che dovrà confluire nella pianificazione degli interventi necessari sul territorio per una città a misura di giovane ma anche in una programmazione strategica a più lungo respiro.

Un Piano Locale Giovani che dovrà essere volto anche alla promozione di forme di cittadinanza attiva e di attività formative sia per la comunità (diffusione delle buone pratiche di cittadinanza, della cultura della legalità, della cultura dell’accoglienza) che per il singolo provando a recuperare, ad esempio, il valore dei mestieri e dell’artigianato locale.

Tutto ciò integrato con politiche attive per l’inserimento lavorativo, sfruttando e promuovendo maggiormente sul territorio, ad esempio, il piano della Regione Campania ‘Garanzia Giovani’ che offre agli under 30 la possibilità di accedere a tirocini e apprendistato presso Enti e imprese.

Le opportunità ci sono, ora è necessario sfruttarle al meglio e per fare ciò non c’è soluzione migliore che dare la parola ai giovani che rappresentano il futuro di Telese Terme. Sono necessari – conclude Grazia Nacar – idee e impegno che io intendo mettere a disposizione della comunità per uscire dall’immobilismo di questi anni. Riprendiamoci il futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 53 minuti fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 1 ora fa

Sicurezza, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Primo piano

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 53 minuti fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 1 ora fa

Sicurezza, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 2 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content