Titerno
Siglato protocollo d’intesa tra il Comune di Pietraroia e l’Ente Nazionale Protezione Animali

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente provinciale dell’Ente Nazionale Protezione Animali, Dario Rapuano, ed il sindaco del Comune di Pietraroja, Angelo Pietro Torrillo, dopo un periodo di confronto, sono giunti alla stipula dell’accordo secondo il quale il nucleo Guardie Zoofile garantirà l’esercizio delle proprie funzioni dettate dal DPR del 31/03/1979, nel territorio comunale.
Già da molto tempo, – si legge nella nota – le Guardie ENPA si sono viste impegnate in quell’area facente parte del Parco Regionale del Matese per la lotta al bracconaggio, in particolare nelle ore notturne, anche in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri della stazione di Cusano Mutri, ottenendo ragguardevoli risultati.
Con quest’accordo, l’amministrazione comunale ha voluto garantirsi che parte dell’attività fosse indirizzata alla prevenzione e repressione di reati o violazioni amministrative commesse sul proprio territorio, con particolare attenzione in alcuni settori, quali: il trasporto animali e allevamenti zootecnici; la prevenzione di incendi boschivi; il taglio e furto di legname; gli animali di affezione.
“Con tale accordo, il Sindaco e l’amministrazione comunale, che ringrazio, si sono dimostrati particolarmente sensibili alle tematiche riguardanti la tutela degli animali e dell’ambiente, intesa a 360°, come patrimonio collettivo da tutelare per le presenti e future generazioni – afferma il Presidente provinciale dell’ENPA –. Il taglio di alberi in un’area protetta e di incontaminata bellezza, così come l’uccisione indiscriminata di fauna selvatica, comporta un danno alla comunità locale in primis.
Tutelare, significa anche salvaguardare l’interesse dei turisti che vi si recano per ammirarne la bellezza dei luoghi. Anche questo accordo, dopo quello stipulato con altre amministrazioni (Ambito territoriale caccia della Provincia, comune di Sant’Angelo a Cupolo e Benevento), – conclude Rapuano – è segno del crescendo senso di fiducia che si nutre nei nostri confronti e del riconoscimento delle peculiarità delle funzioni svolte dalle nostre Guardie Zoofile, alle quali va indirizzato il mio ringraziamento per il senso di responsabilità e del dovere emerso nei servizi svolti”.