CRONACA
Wg flash 24 del 29 aprile 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
IL PASTIFICIO GAROFALO INCONTRA GLI STUDENTI
Tradizione, alta qualità, italianità e napoletanità sono i valori che, insieme alla trasparenza trasmessa anche attraverso il packaging, accompagnano dal 1789 la pasta Garofalo. “Un prodotto che nasce e si evolve partendo da zero senza avere una multinazionale alle spalle” – ha dichiarato il direttore commerciale, Emidio Mansi, intervenuto oggi presso l’aula Ciardiello dell’Unisannio nell’ambito dell’iniziativa “Strategy @ Work”, il ciclo di testimonianze attivato per i corsi di Strategia, Business Planning e Corporate Strategy del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università del Sannio.
ALLA PROTEZIONE CIVILE LA GESTIONE DEL CAN
La Protezione Civile di Benevento si è aggiudicata nuovamente la gestione della “Casa di Accoglienza Notturna”, il servizio cittadino destinato alle persone senza fissa dimora. L’accordo con il Comune, che sarà ora regolato dalla sottoscrizione di una convenzione, terminerà il 31 dicembre di quest’anno. Palazzo Mosti sborserà 25mila euro lordi, a rimborso delle spese sostenute dall’associazione di volontariato. Ogni notte la casa di accoglienza ospita persone maggiorenni, italiane straniere e apolidi, che versano in gravi condizioni di disagio sociale e abitativo.
UNISANNIO: LA STORIA DEL MANAGER LUCA INFANTINO
Dalle aule dell’Unisannio ai grattacieli di Manhattan. E’ la storia vera del beneventano Luca Infantino, giovane manager della società Kiton ed ex studente dell’ateneo di Benevento. Un percorso di crescita che lo ha portato ad essere il Chief Financial Officer della sede newyorkese dell’azienda. Infantino ha incontrato gli studenti sanniti nel corso del seminario di Studi “Dalla tradizione all’internazionalizzazione”, promosso all’interno del ciclo di incontri “Gli studenti per gli imprenditori” organizzato dal dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio.
IN CITTA’ I 12 SEMIFINALISTI DEL PREMIO STREGA
Domani, giovedì 30 aprile, alle 18, al Teatro San Marco, saranno presentati i dodici scrittori candidati alla 69° edizione del Premio Strega. La serata sarà presentata da Dario Vergassola. L’opera dedicata alla edizione 2015 del Premio Strega è affidata agli artisti Perino e Vele, mentre le scenografia sono di Fabio Melillo e Italo Mustone. La serata sarà trasmessa in diretta streaming sui siti internet www.comune.benevento.it e www.premiostrega.it . Lo streaming sarà a cura di Ntr24. Alle ore 20.30 a Palazzo Paolo V, a coronamento della serata dedicata al Premio Strega 2015, si celebrerà la Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall’Unesco nel novembre del 2011.
GIORGIO NUZZOLO: DA BENEVENTO AD AGON CHANNEL
Dal Rione Ferrovia agli studi televisivi di Agon Channel, l’emittente italo-albanese che trasmette sul canale 33 del digitale terrestre. E’ la bella favola del beneventano Giorgio Nuzzolo, 21 anni, che da qualche settimana sta facendo parlare di sé al di là del fiume Calore. Il giovane sannita è infatti tra i protagonisti del programma “Dica 33”, il quiz show condotto da Arion Muca e in onda tutti i giorni su Agon Channel Italia.