Religione
L’8 e 9 maggio arrivano nel Sannio la Madonna di Loreto e il Crocifisso di San Damiano

Ascolta la lettura dell'articolo
La Madonna di Loreto e il Crocifisso di San Damiano, che parlò a Francesco di Assisi, sono i due simboli che fin dalla GMG di Buenos Aires del 1987 hanno accompagnato gli italiani ad incontrare i giovani di tutto il mondo. I prossimi 8 e 9 maggio i sue segni arriveranno anche nel Sannio per far visita alle diocesi di Benevento e Cerreto-Telese-Sant’Agata de’ Goti.
Da quel lontano 1987 tutte le GMG che si sono alternate a quelle diocesane hanno avuto l’immagine del Crocifisso e quello della Madonna come simboli dei giovani italiani. Da allora in ogni nazione toccata dalla GMG i vescovi locali e i giovani custodiscono questi due simboli in luoghi significativi per la comunità cristiana: chiese, ospedali, luoghi di incontro dei giovani.
Il 29 marzo 2015, giorno della domenica delle Palme, è partito il pellegrinaggio del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto che Papa Francesco ha benedetto durante l’udienza generale del 25 marzo. Per un anno viaggeranno in tutte le Diocesi italiane per poi essere donati alla Chiesa polacca durante la GMG di Cracovia.
L’intento è quello che siano avvicinati e toccati dai giovani e dagli adulti delle Diocesi italiane, perché la storia di Maria e quella di Francesco, patrono della nazione italiana, possano indicare a ognuno di loro la via che conduce alla felicità e alle nostre Diocesi e parrocchie la via della speranza, della fiducia e della provvidenza che non delude.
Questo il programma dell’appuntamento nel Sannio:
8 maggio
19:30 – Accoglienza della Croce e della Madonna alla Rocca dei Rettori
20:30 – Animazione della Gifra sul sagrato della Basilica di San Bartolomeo
21:30 – Messa Giò nella Basilica di San Bartolomeo
9 maggio
18 – Accoglienza della Croce e della Madonna all’IPM di Airola
19 – Preghiera con la Comunità delle Clarisse al Monastero “Regina Coeli”
20:30 – Veglia di preghiera al Convento San Pasquale