fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domani il Premio Strega si ferma a Benevento: in città i 12 scrittori semifinalisti. Serata trasmessa in diretta streaming

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, giovedì 30 aprile, alle 18, al Teatro San Marco, saranno presentati i dodici scrittori candidati alla 69° edizione del Premio Strega. La serata sarà presentata da Dario Vergassola.

Alla presentazione interverranno il Sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’Assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, il Presidente di Strega Alberti, Alberto Foschini, il Direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi, il Presidente nazionale di Slow Food, Nino Pascale e la giornalista e scrittrice beneventana Melania Petriello.

L’opera dedicata alla edizione 2015 del Premio Strega è affidata agli artisti Perino e Vele, mentre le scenografia sono di Fabio Melillo e Italo Mustone. La serata sarà trasmessa in diretta streaming sui siti internet www.comune.benevento.it e www.premiostrega.it . Lo streaming sarà a cura di Ntr24.

Alle ore 20.30 a Palazzo Paolo V, a coronamento della serata dedicata al Premio Strega 2015, si celebrerà la Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall’Unesco nel novembre del 2011.

L’Unesco ha ritenuto che “la musica jazz ha dimostrato attraverso le varie epoche di essere un potente strumento di comunicazione. Il Jazz, forma di musica nata, all’inizio del ‘900, parla molte lingue, trascende le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità. E’ del mondo ed è uno strumento di dialogo interculturale”.

Il Conservatorio di musica “Nicola Sala”, in collaborazione con il Circolo Culturale Manfredi, con l’adesione della Città di Benevento e del Premio Strega, ha pensato, in continuità con altre manifestazioni che si terranno in diverse parti del mondo, di regalare alla città di Benevento un momento di musica e poesia.

Il programma della Giornata Internazionale del Jazz vedrà protagonisti gli allievi del Conservatorio “Nicola Sala” con l’esecuzione di canzoni americane jazz: Gruppo 1: Valter Vivarelli – batteria; Luigi Lucci – pianoforte; Giuseppe Zampetti – chitarra; Chiara Spedicato – voce; Luisa Di Donato – basso. Gruppo 2: Luigi Cennamo, pianoforte; Vincenzo di Gregorio chitarra, Rosario Perlingieri basso, Mattia Farese batteria. A seguire Jam session con la partecipazione anche del Maestro Sergio Casale. Le letture di poesie saranno a cura di: Carla Cirillo, Alessandra Renis, Filomena Ventorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 13 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 14 ore fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 3 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 33 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 33 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content