fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Dalle aule dell’Unisannio ai grattacieli di New York: la storia del manager sannita Luca Infantino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle aule dell’Unisannio ai grattacieli di Manhattan. E’ la storia vera del beneventano Luca Infantino, giovane manager della società Kiton ed ex studente dell’ateneo di Benevento. Un percorso di crescita che lo ha portato ad essere il Chief Financial Officer della sede newyorkese dell’azienda.

La Kiton, è stata fondata nel 1968 ad Arzano da Ciro Paone e Antonio Carola. È specializzata nella produzione di abiti completi da uomo e cravatte di alta moda e, oltre alla sede in Nord America, vanta show room a Londra, in Giappone, in Russia, in Messico, in Siria, in Azerbaijan e in Israele.

Infantino ha incontrato gli studenti sanniti nel corso del seminario di Studi “Dalla tradizione all’internazionalizzazione”, promosso all’interno del ciclo di incontri “Gli studenti per gli imprenditori” organizzato dal dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio.

La sua ascesa, infatti, è partita proprio da uno di questi seminari dove presentò, assieme ad altri suoi compagni del corso di Storia dell’impresa, il caso Kiton che, dopo diverse esperienze professionali ed uno stage presso l’azienda, lo ha portato a raggiungere i suoi obiettivi lavorativi.

Un percorso non semplice quello che ha dovuto affrontare il giovane manager: “C’è bisogno di tanto coraggio per fare un’esperienza del genere e, soprattutto, molta voglia di emergere”– ha raccontato Infantino ai nostri microfoni. La lontananza da casa, i duri carichi di lavoro lo avevano quasi spinto a mollare, ma poi un incontro importante e la determinazione lo hanno aiutato a raggiungere i massimi livelli dell’azienda.

“Sono tornato – ha conluso Infantino – per dare un segnale forte a tutti gli studenti iscritti all’Unisannio. Io sono solo un piccolo esempio: lavorando duro e credendo nelle proprie capacità, si possono realizzare i sogni”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 9 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content