fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I rifiuti diventano “fashion”: la società Dante Alighieri e l’istituto “Palmieri” insieme per la tutela ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Plastica, sacchi di juta e buste per la raccolta differenziata. I materiali di scarto riprendono vita per divenire oggetti alla moda e abiti su misura. E’ l’idea del progetto “Emergenza ambiente, arte e riciclo” promosso dalla Società Dante Alighieri di Benevento, in collaborazione con l’istituto di istruzione superiore “Palmieri-Rampone-Polo” e con l’associazione l’Areopago Letterario di Fisciano.

L’iniziativa rappresenta un punto di vista innovativo sul tema della tutela dell’ambiente e del riutilizzo dei materiali di scarto.

“Volevamo – ha spiegato il segretario della Dante Alighieri, Giuseppe Russo – approcciare la questione in maniera non solo didattica, ma anche pratica. Trovare un modo, dunque, per far capire ai giovani che il riutilizzo dei rifiuti è qualcosa che può essere realizzato concretamente”.

Le studentesse dell’indirizzo moda del“Palmieri-Rampone-Polo” hanno realizzato una minicollezione di 12 abiti, monili e accessori tutti assemblati con materiali di scarto.

Una sfida impegnativa che ha visto le alunne lavorare su due fronti: quello creativo sull’ideazione dei bozzetti e quello pratico relativo alla produzione. Un’esperienza formativa, ma anche divertente che ha messo a dura prova l’estro e le abilità delle giovani stiliste.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 41 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content