fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Frana a Ponte Valentino, il cittadino De Lauro: “Lo Stato spreca e Pantalone paga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In sole otto righe, le allegate foto raccontano la storia di una frana, che a Ponte Valentino non c’è mai stata. L’interessamento e la dedizione di pochi cittadini, di pochi utenti della strada hanno permesso non solo di aprire uno squarcio di luce lì dove ci sono stati oscuramenti di sole ed eclissi di luna, ma di intravedere la fine di questa sconcertante e opaca vicenda.”

E’ quanto si legge una lettera del cittadino Enrico De Lauro in cui sostiene che “l’Anas, per non spendere al massimo 10.000 € e risolvere il problema, ha preferito pagare le spese per la manutenzione dei semafori, rimandare di circa due anni il lavoro e accollare ai cittadini tutte le spese”.

“Una giornata di presenza di due volontari sul posto – si legge ancora nella lettera – la silenziosa, ma efficace azione informativa, di sensibilizzazione e di raccolta hanno infatti messo in luce i disagi e i costi imposti dall’ANAS agli utenti della strada in quasi 2 anni, l’intempestiva soluzione del problema, le spese pazze dello Stato, i costi sostenuti dai cittadini, ma anche l’inerzia degli organi deputati al servizio di controllo della sicurezza stradale.

“Abbiamo distribuito più di 1.200 volantini – continua De Lauro nella lettera – abbiamo raccolto interviste, apprezzamenti, ma anche l’indifferenza e la rassegnazione della gente. Abbiamo calcolato (per difetto) il passaggio di circa 10.000 veicoli al giorno nei due sensi di marcia, stimando una media di circa 2 occupanti per ogni veicolo. Quindi, 20.000 cittadini danneggiati ogni giorno, per un totale complessivo di quasi 11 milioni di persone in un anno e mezzo, con perdita di circa 267.000 ore di lavoro e di 1.080.000 litri di carburante”.

“Lo Stato spreca e Pantalone paga. La speranza, tuttavia, stenta a morire!” – conclude De Lauro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 43 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 25 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content