fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Frana a Ponte Valentino, il cittadino De Lauro: “Lo Stato spreca e Pantalone paga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In sole otto righe, le allegate foto raccontano la storia di una frana, che a Ponte Valentino non c’è mai stata. L’interessamento e la dedizione di pochi cittadini, di pochi utenti della strada hanno permesso non solo di aprire uno squarcio di luce lì dove ci sono stati oscuramenti di sole ed eclissi di luna, ma di intravedere la fine di questa sconcertante e opaca vicenda.”

E’ quanto si legge una lettera del cittadino Enrico De Lauro in cui sostiene che “l’Anas, per non spendere al massimo 10.000 € e risolvere il problema, ha preferito pagare le spese per la manutenzione dei semafori, rimandare di circa due anni il lavoro e accollare ai cittadini tutte le spese”.

“Una giornata di presenza di due volontari sul posto – si legge ancora nella lettera – la silenziosa, ma efficace azione informativa, di sensibilizzazione e di raccolta hanno infatti messo in luce i disagi e i costi imposti dall’ANAS agli utenti della strada in quasi 2 anni, l’intempestiva soluzione del problema, le spese pazze dello Stato, i costi sostenuti dai cittadini, ma anche l’inerzia degli organi deputati al servizio di controllo della sicurezza stradale.

“Abbiamo distribuito più di 1.200 volantini – continua De Lauro nella lettera – abbiamo raccolto interviste, apprezzamenti, ma anche l’indifferenza e la rassegnazione della gente. Abbiamo calcolato (per difetto) il passaggio di circa 10.000 veicoli al giorno nei due sensi di marcia, stimando una media di circa 2 occupanti per ogni veicolo. Quindi, 20.000 cittadini danneggiati ogni giorno, per un totale complessivo di quasi 11 milioni di persone in un anno e mezzo, con perdita di circa 267.000 ore di lavoro e di 1.080.000 litri di carburante”.

“Lo Stato spreca e Pantalone paga. La speranza, tuttavia, stenta a morire!” – conclude De Lauro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content