fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concorso “Madre Acqua”, l’Asea premia le scuole vincitrici. Cataudo: “Ora il collaudo della Diga di Campolattaro”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Cercare di trasmettere ai giovani alunni delle scuole di Benevento l’importanza dell’acqua: bene principale per la sopravvivenza nel presente e fondamentale per il futuro. Questa mattina la sala consiliare della Rocca dei Rettori era gremita di studenti, accompagnati dai loro docenti, per assistere alla premiazione del concorso “Madre Acqua”, promosso dall’Asea con il patrocinio della Provincia di Benevento.

    La cerimonia è stata inaugurata dai saluti e dai ringraziamenti di Claudio Ricci, presidente dell’Ente provinciale, che si è mostrato soddisfatto ed entusiasta nel trovarsi di fronte una platea di ragazzi, riuniti per celebrare l’importanza dell’argomento.

    “Questa seconda edizione si è contraddistinta per lo standard elevato degli elaborati – ha dichiarato Alfredo Cataudo, presidente dell’Asea -. Il concorso ha contribuito a sensibilizzare i ragazzi verso le tematiche ambientali”.

    La competizione è stata divisa in due fasce, in base all’età: nella sezione scuole primarie e secondarie di primo grado ha trionfato l’istituto comprensivo di Airola con l’originale elaborato “C’era una volta la via dell’acqua” incentrato sull’Acquedotto Carolino.

    Per la sezione scuole secondarie di secondo grado, invece, è stato premiato il lavoro dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Galilei Vetrone” di Benevento con l’elaborato: “Una risorsa per il territorio: la diga di Campolattaro”.

    “Un lavoro di ricerca davvero di alta qualità – ha concluso Cataudo – incentrato su tutti gli ambiti e le potenzialità dell’invaso”.

    “Ho avuto delle scuole che hanno fatto dei lavori di altissima qualità, che io penso di portare in Regione per il discorso di potabilizzazione che stiamo facendo nella fase più blanda della questione ‘Che cosa significa la diga di Campolattaro?’, che stiamo gestendo da un anno e mezzo e che a fine anno porteremo a collaudo dopo 17 anni, nei quali non è stato fatto”.

    Questi tutti i premiati: nella sezione scuole primarie e secondarie di primo grado si è classificata al primo posto la classe II sezione A della Scuola secondaria di primo grado di Airola con l’originale elaborato “C’era una volta la via dell’acqua”, incentrato sull’Acquedotto Carolino. Seguono nella graduatoria la classe II della Scuola Primaria di San Giorgio del Sannio con “Accadueoh!!!” ; la classe III sezione C Scuola Secondaria I grado di Molinara con “Oro Blu”; le classi II sezione A e B della Scuola secondaria di 1° grado “Moscati” di Benevento con “Il Calore”; la classe V della Scuola Primaria di Castelfranco in Miscano con “Acqua: che meraviglia”.

    Per la sezione scuole secondarie di secondo grado è risultato vincente l’elaborato dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Galilei Vetrone” di Benevento con l’elaborato: “Una risorsa per il territorio: la diga di Campolattaro”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

    redazione 6 giorni fa

    Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

    Giammarco Feleppa 7 giorni fa

    Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

    redazione 1 settimana fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

    redazione 9 ore fa

    Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

    redazione 10 ore fa

    Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

    redazione 11 ore fa

    Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

    Primo piano

    redazione 9 ore fa

    Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

    redazione 9 ore fa

    Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

    redazione 10 ore fa

    Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

    redazione 11 ore fa

    Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.