fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concorso “Madre Acqua”, l’Asea premia le scuole vincitrici. Cataudo: “Ora il collaudo della Diga di Campolattaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cercare di trasmettere ai giovani alunni delle scuole di Benevento l’importanza dell’acqua: bene principale per la sopravvivenza nel presente e fondamentale per il futuro. Questa mattina la sala consiliare della Rocca dei Rettori era gremita di studenti, accompagnati dai loro docenti, per assistere alla premiazione del concorso “Madre Acqua”, promosso dall’Asea con il patrocinio della Provincia di Benevento.

La cerimonia è stata inaugurata dai saluti e dai ringraziamenti di Claudio Ricci, presidente dell’Ente provinciale, che si è mostrato soddisfatto ed entusiasta nel trovarsi di fronte una platea di ragazzi, riuniti per celebrare l’importanza dell’argomento.

“Questa seconda edizione si è contraddistinta per lo standard elevato degli elaborati – ha dichiarato Alfredo Cataudo, presidente dell’Asea -. Il concorso ha contribuito a sensibilizzare i ragazzi verso le tematiche ambientali”.

La competizione è stata divisa in due fasce, in base all’età: nella sezione scuole primarie e secondarie di primo grado ha trionfato l’istituto comprensivo di Airola con l’originale elaborato “C’era una volta la via dell’acqua” incentrato sull’Acquedotto Carolino.

Per la sezione scuole secondarie di secondo grado, invece, è stato premiato il lavoro dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Galilei Vetrone” di Benevento con l’elaborato: “Una risorsa per il territorio: la diga di Campolattaro”.

“Un lavoro di ricerca davvero di alta qualità – ha concluso Cataudo – incentrato su tutti gli ambiti e le potenzialità dell’invaso”.

“Ho avuto delle scuole che hanno fatto dei lavori di altissima qualità, che io penso di portare in Regione per il discorso di potabilizzazione che stiamo facendo nella fase più blanda della questione ‘Che cosa significa la diga di Campolattaro?’, che stiamo gestendo da un anno e mezzo e che a fine anno porteremo a collaudo dopo 17 anni, nei quali non è stato fatto”.

Questi tutti i premiati: nella sezione scuole primarie e secondarie di primo grado si è classificata al primo posto la classe II sezione A della Scuola secondaria di primo grado di Airola con l’originale elaborato “C’era una volta la via dell’acqua”, incentrato sull’Acquedotto Carolino. Seguono nella graduatoria la classe II della Scuola Primaria di San Giorgio del Sannio con “Accadueoh!!!” ; la classe III sezione C Scuola Secondaria I grado di Molinara con “Oro Blu”; le classi II sezione A e B della Scuola secondaria di 1° grado “Moscati” di Benevento con “Il Calore”; la classe V della Scuola Primaria di Castelfranco in Miscano con “Acqua: che meraviglia”.

Per la sezione scuole secondarie di secondo grado è risultato vincente l’elaborato dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio “Galilei Vetrone” di Benevento con l’elaborato: “Una risorsa per il territorio: la diga di Campolattaro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content