fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La redazione di Ntr24 diventa set cinematografico per “Road to Calessi”, il film del regista sannita Sommella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La redazione di Ntr24 si è trasformata in un set cinematografico per un giorno. La nostra web tv, infatti, ha ospitato la troupe del film “Road to Calessi”, il mockumentary diretto dal regista beneventano Marco Sommella.

La pellicola, della durata di circa 70′, racconta la storia di alcuni giornalisti che, nel corso di un’inchiesta alla scoperta della città fantasma di “Calessi”, vengono sorpresi e aggrediti dai membri di una setta.

Il 5 ottobre 2014, Sommella – insieme a Flavio Mastrangeli (riprese) e Mario Rotili (montaggio) – aveva presentato il film negli studi di Ntr24. E proprio la nostra redazione ha avuto una piccola parte nel progetto, come spiega il regista al termine dell’ultimo ciak.

“Stiamo integrando il film – ha spiegato – con alcune scene che serviranno a rendere la storia ancora più interessante”.

Oltre alla redazione, la troupe ha utilizzato anche alcuni mezzi di Ntr24 per girare delle scene in esterna. Gli attori, infatti, arriveranno in un luogo chiave per lo sviluppo della storia a bordo del “Vito” della nostra web tv.

Per vedere il lavoro ultimato, bisognerà attendere ancora un po’. Il cast sta preparando le ultime scene, tutte ambientate tra il Sannio e parte del Molise. La pellicola, inoltre, annovera la presenza di Elena Starace, attrice casertana, protagonista della serie Sky “Gomorra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content