Calcio
Il Benevento di Cinelli e Landaida impatta contro il Messina: Nigro risponde a Eusepi e chiude il campionato

Ascolta la lettura dell'articolo
Si infrangono definitivamente le speranze del Benevento di raggiungere la Salernitana. I sanniti, in un “Vigorito” mezzo vuoto e con la curva che canta solo per metà partita, non vanno oltre il pareggio contro il Messina e consegnano di fatto ai granata la promozione diretta in serie B con due turni di anticipo.
Gli stregoni ora dovranno solo pensare ai play off. Bisognerà farlo con la stessa cattiveria agonistica che la squadra di Cinelli e Landaida ha messo in campo nella prima frazione del match contro i siciliani.
Nella ripresa, invece, i giallorossi spariscono dal campo lasciando spazio alle iniziative del Messina che, dopo 25 minuti, riesce a trovare il pareggio. La reazione dei sanniti, però, è troppo debole e non bastano nemmeno i cinque minuti di recupero assegnati dal signor Morreale.
Cinelli e Landaida ora dovranno lavorare, soprattutto dal punto di vista mentale, per restituire alla squadra la serenità e la convinzione giusta.
LA CRONACA – All’8′ il Benevento si fa vedere dalle parti di Berardi. Mazzeo scodella in area una palla per Agyei che, solo in area, stoppa e calcia, ma il suo tiro è ribattuto da Altobello. Al 16′ è D’Agostino che ci prova da lontanissimo, ma il suo tiro si spegne di poco al lato.
Al 25′ uno-dune micidiale di Euspei e Mazzeo, il bomber giallorosso entra in area e viene atterrato da Stefani. L’arbitro non ha dubbi e fischia il rigore. Dal dischetto si presenta l’attaccante giallorosso che spiazza Berardi e porta in vantaggio gli stregoni.
Un minuto dopo è il Messina che prova a rispondere con Izzillo che calcia da fuori area: il suo destro però non centra il bersaglio. Al 29′ il Benevento ha l’occasione per raddoppiare da calcio d’angolo. D’Agostino mette in area un pallone teso sul primo palo, Padella si avventa sulla sfera, ma per un soffio non trova la deviazione vincente.
Al 39′ gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio. Corona spizza di testa per Izzillo che addomestica la palla ed esplode un destro che però viene respinto da un bellissimo intervento di Piscitelli. A quattro minuti dal termine, Mazzeo va vicino alla seconda rete per i padroni di casa. L’attaccante, servito da Euspei, entra in area e da posizione defilata fa partire un diagonale teso sul quale è splendido l’intervento del numero uno ospite che nega la gioia del gol ai tifosi giallorossi e di fatto chiude la prima frazione di gioco.
Nella ripresa è il Messina a dettare i tempi della partita. Gli ospiti scendono in campo più convinti e provano a riacciuffare il pareggio in un paio di occasioni. Al 21′ Corona scavalca Piscitelli con un pallonetto, è bravo Som a rinviare sulla linea.
Il gol del pareggio non tarda ad arrivare: è il 25′ quando Nigro raccoglie una palla vagante al limite dell’area e di prima intenzione calcia in porta, trovando l’angolo basso alla sinistra di Piscitelli.
Un minuto dopo il Benevento ha subito l’occasione di tornare avanti. Eusepi, dopo un rimpallo, si trova la palla sul destro: l’attaccante cerca di piazzarla, ma il suo tiro è centrale. Alla mezz’ora è de Falco che cerca di sbloccare il match con un tiro da lontanissimo: il centrocampista sannita colpisce di controbalzo, ma è bravo Berardi a recuperare la posizione e bloccare in tuffo.
Al 31′ è Campagnacci ad avere la possibilità di segnare: l’esterno, servito in area da una sponda di Eusepi, calcia senza convinzione e la sfera termina tra le braccia del portiere.
A cinque minuti dalla fine gli stregoni hanno l’ultima occasionedel match. Agyei, servito al limite dell’area, calcia forte verso la porta ospite, ma il tiro si infrange sul corpo Nigro. Dopo cinque minuti di recupero il signor Morreale decreta la fine delle ostilità tra i fischi del “Vigorito”.
Benevento-Messina 1-1
Benevento: Piscitelli, Celjak, Som, Padella, Lucioni, Scognamiglio (1’st Melara), Agyei, D’Agostino (12’st De Falco), Eusepi, Mazzeo, Doninelli (1’st Campagnacci). A disp.: Pane, Pezzi, Allegretti, Marotta. All.: Cinelli
Messina: Berardi, Altobello (17’st Silvesrti), Stefani, Pepe, Damonte, Nigro, Mancini, Cane, Corona, Izzillo (41’st Orlando), Benvenga. A disp.: Iuliano, Donnarumma, Bortoli, Ciceretti, De Paula. All.: Di Costanzo
Arbitro: Andrea Morreale di Roma 1
Reti: 25′ pt Eusepi (B); 25’st Nigro (M)
Note: Ammonito Stefani, Izzillo, Pepe (M), Agyei (B)