fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Palazzo Mosti, incontro tra Comune e Rsu. Bosco (Uil): “Riformare le politiche del personale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prima riunione questo pomeriggio tra l’Amministrazione comunale di Benevento e la nuova Rappresentanza sindacale unitaria scaturita dalle elezioni del mese di marzo scorso.

Presenti per la parte pubblica il dirigente Vincenzo Catalano e l’assessore al personale Pietro Iadanza, per la parte sindacale Fioravante Bosco, Nicola Quarantiello e Antonio Pagliuca per la Uil Fpl, Antonio Forgione, Renato Catalano, Loredana Brugnetti e Giustino Mignone della Cisl Fp e Antonio Caruso, Achille Timossi e Giannaserena Franzé per la Fp Cgil.

Catalano ha fatto presente che le risorse decentrate provvisoriamente quantificate per l’anno 2015 sono pari a € 1.413.305,73, mentre lo straordinario ammonta a € 119.417,48. Su quest’ultima cifra è previsto il taglio del 30% a causa dei rilievi formulati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) in sede ispettiva. Il risparmio previsto dovrà consentire di pareggiare quanto speso in eccedenza negli anni 2004/2008.

In merito agli altri rilievi formulati dal MEF su compensi Prusst, Por e similari i rappresentanti sindacali hanno espresso la contrarietà al recupero decurtando le risorse decentrate. Gli eventuali introiti illegittimi dovranno essere restituiti dagli interessati o dai dirigenti che ne hanno disposto il pagamento in dispregio delle norme sul lavoro pubblico.

La Uil Fpl ha chiesto espressamente che siano calendarizzate specifiche riunioni per discutere dei seguenti argomenti: previsione nel nuovo contratto collettivo decentrato integrativo per l’anno 2015 della progressione economica orizzontale; rivisitazione del Regolamento per l’ordinamento degli uffici e dei servizi con annessa dotazione organica per dare al Comune di Benevento una struttura moderna, efficiente ed adeguata ai nuovi compiti e funzioni istituzionali; predisposizione di un razionale piano di formazione del personale dipendente, fissando criteri chiari e trasparenti per la partecipazione ai corsi, a iniziare dalle categorie più basse; promozione del concetto di “sicurezza sul posto di lavoro”, di cui al decreto legislativo n. 81/2008; attivazione del comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, da istituire ai sensi dell’art. 21 della legge 4 novembre 2010, n. 183, che ha sostituito l”art. 57 del decreto legislativo n. 165/2001; risoluzione del trentennale problema del Corpo della polizia municipale con la previsione del regolamento di servizio, il rispetto dell’anzianità per ottenere i servizi “interni” e la verifica delle inidoneità.

La riunione è stata poi aggiornata ai primi giorni del prossimo mese di maggio per permettere agli uffici di poter esaudire le richieste formulate dai rappresentanti sindacali.

“Abbiamo incalzato la parte pubblica – dichiara Fioravante Bosco – affinché si decida a riformare le politiche del personale. Sono troppi anni che le questioni segnalate dai lavoratori e dai rappresentanti sindacali giacciono irrisolte nei cassetti di Palazzo Mosti, mentre arrivano censure dal MEF, richieste di restituzione di somme e condanne dai giudici del lavoro per le varie vertenze dei dipendenti.

Nelle prossime settimane vedremo se la dichiarata disponibilità a discutere si trasformerà in atti concreti. Bisogna dare certezze ai lavoratori ed evitare lo sperpero di preziose risorse che, invece, devono essere utilizzate per migliorare i servizi resi ai cittadini e valorizzare le professionalità che pure ci sono”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 11 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content