fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Officine di fraternità”: 150 giovani campani protagonisti a Benevento con il musical “Streetlight” dei Gen Rosso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ghetto di Chicago, un ragazzo di colore che si ribella alla violenza fino a divenirne lui stesso vittima. E’ la storia, carica di significati, che 150 giovani della Campania porteranno in scena, in collaborazione con il gruppo artistico internazionale Gen Rosso, grazie al musical “Streetlight”.

Un momento di forte impatto culturale ed emotivo che ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche della violenza e della socializzazione. L’appuntamento nel capoluogo sannita è per i prossimi 3 e 4 maggio al “Paladua”.

I due spettacoli, entrambi sold out, sono destinati alla città e agli istituti scolastici superiori. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Paolo V, a Benevento.

L’iniziativa si inserisce nella proposta di “Officine di fraternità”, un progetto promosso dall’Arcidiocesi di Benevento insieme con altre nove realtà associative della Campania (Aps Focus Focolari, Fare Comunità, Mondo Unito Giovani Campania, Snc Libero Pensiero, Comitato Caserta Città di Pace, Coop. newHope, Centro Vita) e finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile e Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso l’Avviso pubblico “Giovani per il sociale”.

La manifestazione, che terminerà il 3 giugno 2015, sarà strutturata in tre fasi, nel corso delle quali si lavorerà in laboratori per approfondire i temi della fratellanza, della legalità, della condivisione e collaborazione. Un momento importante di confronto per stimolare la cittadinanza attiva delle nuove generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 4 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content