Fortore
Il 7 giugno l’Infiorata di Paduli: i bozzetti del Liceo Artistico trasformati in opere floreali dalle abili mani delle zelatrici
Ascolta la lettura dell'articolo
Torna anche quest’anno l’appuntamento con l’Infiorata di Paduli. L’evento, in programma il prossimo 7 giugno, è divenuto ormai una tradizione da seguire non solo per gli abitanti del comune sannita, ma per tutti gli appassionati di arte e cultura. Durante la manifestazione, il paese sarà trasportato in un vortice di colori, odori ed emozioni capaci di rapire l’interesse delle tante persone che avranno la possibilità di ammirare le opere realizzate dalle abili mani delle zelatrici.
La rappresentazione nasce dalla sinergia tra l’ente comunale, la parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Paduli e il Convitto Nazionale liceo artistico di Benevento. Per il terzo anno di fila, infatti, i giovani studenti hanno creato i bozzetti che saranno trasformati in opere floreali da esporre durante la kermesse. Tema di questa edizione è “I giovani e la pace”.
Un evento carico di religiosità – anche quest’anno, infatti, avviene in concomitanza con la ricorrenza del Corpus Domini -, ma che rappresenta anche un’occasione di aggregazione per la comunità che sarà impegnata in una due giorni di lavoro e divertimento.
Il grande impegno dei ragazzi nel dar vita a bozzetti originali e la passione delle zelatrici, provenienti dai diversi quartieri di Paduli, daranno vita ad uno spettacolo unico.
“Sono molto soddisfatto per il lavoro dei miei studenti – ha dichiarato Giulio De Cunto, dirigente scolastico del liceo artistico cittadino –. Quest’esperienza rappresenta un momento unico per i ragazzi che potranno cimentarsi con tecniche e materiali che qui a scuola non adoperiamo”.
Le interviste nel servizio video.