fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Emergenza migranti e diritti umani, Virzo (Unisannio): “Politiche migratorie da cambiare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Politiche migratorie da cambiare e inefficienza dell’operazione Triton a causa dell’egoismo dell’Europa e dei pochi mezzi da parte dell’Italia”: è il giudizio del docente di diritto internazionale dell’Unisannio, Roberto Virzo, che è intervenuto al convegno sul ”Diritto umanitario in teatri di emergenza, dalla dimensione locale allo scenario internazionale”, svoltosi a Palazzo De Simone e organizzato dal Comitato Elsa, la più grande associazione europea di studenti e laureati in giurisprudenza che a breve aprirà una sede anche in città, in collaborazione con l’ateneo sannita.

Il dibattito, che ha coinvolto, tra gli altri, il giornalista Vincenzo Rubano che dopo la sua esperienza in Afganistan ha scritto il libro “Soldati di pace” e operatori umanitari come la Croce Rossa italiana, si è incentrato sul tema dei diritti umani e della loro garanzia in situazioni di disagio sociale e di conflitto, ma inevitabilmente è stata l’occasione per riflettere sull’emergenza profughi che negli ultimi mesi e in particolare negli ultimi giorni sta avendo ripercussioni anche sulla dimensione locale: l’ultimo naufragio nel canale di Sicilia ha spinto il “Centro sociale Depistaggio”, “Oltre Confine” e “ASD Atletico Brigante” a chiedere l’apertura di un corridoio umanitario ma i flussi di immigrati e la connessa necessità di aprire centri accoglienza ha spesso determinato anche protesta da parte delle popolazioni locali che intravedono in questa operazione solo interessi affaristici ed economici.

Un’operazione fallimentare quella di Triton anche secondo il giornalista Rubano che, però, considera positivamente la figura del soldato di pace, “anche se esistono – ha evidenziato molte difficoltà nella costruzione di un processo democratico.” Secondo Rubano, che privilegia l’accoglienza degli immigrati, “il problema dell’immigrazione va risolto con una missione sulle coste della Libia.”

La tavola rotonda ha visto anche la partecipazione della presidente del Comitato provinciale UNICEF di Benevento,Carmen Maffeo, del presidente del Comitato provinciale Croce Rossa Italiana di Benevento, Stefano Tangredi e l’esponente della Croce Rossa Italiana, Cervo.

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

redazione 19 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content