fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Degrado all’Hortus Conclusus, il consigliere Orlando (Tèl) presenta una interrogazione all’assessore alla Cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla recente polemica suscitata dal servizio Rai sulle condizioni dell’Hortus Conclusus, il consigliere comunale di “Territorio è Libertà”, Nazzareno Orlando, ha presentato una interrogazione urgente indirizzata al presidente del Consiglio e all’assessore alla Cultura.

“Nel momento in cui la città registra la chiusura di tutti gli spazi teatrali, delle sale cinematografiche, di quasi tutte le librerie – scrive Orlando – appare necessario riaprire un dibattito serio e serrato sulla mission culturale e turistica della stessa andando oltre gli slogan e i buoni propositi. Appare, altresì, inevitabile fare un’attenta analisi di tutti i luoghi e i monumenti per verificarne lo stato complessivo e le condizioni delle zone a loro adiacenti.

E’ dunque, in tale ottica, – spiega il consigliere di minoranza – che va interpretata l’interrogazione. “Parlare di complotti e di killer è ,a dir poco, avventato…meglio fare sopralluoghi e rimboccarsi le maniche”.

Questo il testo dell’interrogazione:

Il  sottoscritto Consigliere Comunale ,
tenuto conto di quanto evidenziato dal servizio messo in onda la scorsa settimana  dal TG1 in prima serata sulle condizioni generali dell’Hortus Conclusus;
tenuto conto che su tale servizio si è sviluppata un’ampia polemica;
tenuto conto che al riguardo il Sindaco ed il ViceSindaco hanno tenuto una Conferenza stampa;

tenuto conto che da tale conferenza si è basata sostanzialmente sull’esistenza di un “teorico” complotto mediatico ordito da un fantomatico killer pagato per distruggere l’immagine della città;

tenuto conto che ,tra le riga ,pare che gli amministratori abbiano ben chiaro di chi trattasi;

Chiede  di avere risposta immediata ai seguenti quesiti:
Se si ritiene il sito oggetto della polemica in condizioni di efficienza e vivibilità;

Se,di contro,non lo si ritiene in uno stato eccezionale da quando non è stata realizzata una manutenzione complessiva e quando si intende farne un’altra visto il prestigio dell’opera;
Quanto si intende mettere a bilancio per i lavori e quando saranno resi efficienti gli impianti idrici e di illuminazione che sono parte integrante dell’opera;
A che punto e perché si è fermato il percorso della “donazione” richiesto direttamente dal M° Paladino;

Quale è lo stato dell’arte del regolamento di utilizzo dello spazio;

Se concretamente si tiene conto del posizionamento del luogo in piena “Buffer Zone UNESCO”, cosa è stato fatto e cosa si intende fare  per indicare con efficienza ,ai potenziali turisti, l’esistenza dello stesso , quale materiale è stato predisposto per renderlo leggibile nonché quante e quali notizie sono state inserite,a tal riguardo, sul sito istituzionale;
Come e perché sono state smontate le straordinarie strutture che si trovavano nel giardino adiacente che furono scenografia per una performance teatrale nel corso di una edizione di Città Spettacolo nonché set per la realizzazione di alcune importanti scene del film “Quiote” con la partecipazione dell’indimenticabile Lucio Dalla;

In chiusura,visto quanto appreso dai giornali, si richiede di poter visionare le “tante e-mail” pervenute al Comune a seguito del servizio Rai in cui si annullano visite guidate e si esprimono giudizi negativi sulla città e, se possibile, conoscere anche l’identità del killer!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 4 mesi fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content