fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Degrado all’Hortus Conclusus di Benevento, Pepe e Del Vecchio non ci stanno: “Strumentalizzazione della Rai”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stiamo parlando di un portalampade rotto, di calcinacci caduti da un muretto in cemento, e di una fontana che non ‘sgocciola’ come dovrebbe”. Sono le parole del sindaco di Benevento Fausto Pepe e dell’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, il giorno dopo il servizio del Tg1 che denunciava il degrado dell’Hortus Conclusus del capoluogo sannita.

Un pezzo che ha fatto arrabbiare non poco i vertici di Palazzo Mosti che, all’indomani del passaggio televisivo, accusano – nel corso di una conferenza stampa nel giardino realizzato da Mimmo Paladino – la strumentalizzazione della questione.

“Fa riflettere – ha spiegato il primo cittadino – che delle scritte su un muro e dei calcinacci, tra l’altro posizionati in una zona poco visibile del parco, facciano così scalpore tanto da meritare l’attenzione del telegiornale più seguito d’Italia”.

“In questo modo – ha rincarato la dose Pepe – si rischia di mandare in fumo il lavoro fatto per attirare turisti. Chi ha messo in piedi questa operazione ha solo fatto male alla città”.

L’intenzione dell’amministrazione è quella di contattare i vertici della Rai per chiedere spiegazioni di quanto accaduto. La richiesta è legata ad un altro videoservizio, realizzato dalla redazione della rubrica del Tg2 “Sì viaggiare”, e andato in onda nello stesso giorno di quello di Rai1 e che descrive Benevento come splendida meta turistica per i viaggiatori.

“Come è possibile che un’azienda pubblica spenda dei soldi – ha sottolineato Pepe – per realizzare due servizi, con due troupe differenti provenienti entrambe da Roma, per produrre due video dal senso opposto, ma sullo stesso argomento?”.

CONFCOMMERCIO SCRIVE AL DIRETTORE RAI – “Egregio Dott.Mario Orfeo, sono uno dei tanti sanniti – scrive Nicola Romano, presidente di Confcommercio Benevento – assiduo fruitore dei servizi del TG da Lei diretto: senza preamboli vorrei chiederle cosa lo ha spinto a promuovere il servizio andato in onda ieri sera, atto a dileggiare lo stato di fatto di uno dei tanti monumenti della nostra città.

Premesso che sicuramente c’è bisogno di un’attenzione maggiore per Hortus Conclusus, mi consenta di presumere che lei, da buon campano e dato il ruolo che ricopre, certamente conosca la ricchezza monumentale della nostra cittadina, altrimenti una semplice ricerca sul web può esserle d’aiuto. Nel suo TG non è d’uso vedere servizi alla “Striscia”: se le serviva un apripista poteva sicuramente trovare di meglio. Era consigliabile e forse doveroso verificare lo stato di manutenzione dell’intero nostro patrimonio storico prima di autorizzarne la messa in onda.

La invitiamo a considerare l’idea, ove lo ritenesse opportuno, di dedicarci un “minuscolo” servizio: mi piacerebbe ricordarle che siamo tra le dieci città più antiche della nazione; il nostro patrimonio storico provato nei XXV secoli da terremoti, battaglie, guerre e razzie è lì forse bisognoso di manutenzione, ma non certo abbandonato.

Si potrebbe anche provare a chiedere a chi di dovere perché la nostra città venga abitualmente bistrattata nell’assegnazioni dei fondi destinati al buon mantenimento delle  opere.

Non vorremmo malignamente immaginare che la trasmissione del servizio sia un suo ringraziamento personale all’amico di turno, certamente non da annoverare trachi ama il nostro Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 22 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content