fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Amorosi, i vincitori della sesta edizione del premio “Carmen Romano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È andata in scena sabato 18 aprile, nella splendida cornice dei giardini di Palazzo Maturi ad Amorosi, la cerimonia di assegnazione della sesta edizione delle borse di studio intitolate alla memoria di Carmen Romano, la studentessa amorosina scomparsa nel 2009 durante il sisma dell’Aquila.

L’iniziativa, indetta dall’amministrazione comunale di Amorosi e rivolta alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado ha riscosso, anche quest’anno, un deciso successo con la partecipazione di oltre 300 studenti.

“Lo straniero”: questo il filo conduttore dell’edizione 2015. Quattro gli elaborati vincitori del concorso selezionati con attenzione dalla commissione giudicatrice presieduta dal Sindaco di Amorosi Giuseppe Di Cerbo e composta dalla vice preside dell’istituto d’istruzione superiore Telesi@ Maria Teresa Imparato, dagli studenti del Telesi@ Giusy Montuori e Venanzio Assini, dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Telese Terme Luigi Pisaniello, dall’artista telesino Stefano Presutti e dalla docente dell’istituto comprensivo di Amorosi Clara Cesario.

I due premi alla creatività sono stati assegnati al disegno di Lorenzo Matarazzo dell’istituto comprensivo di Telese Terme nella sezione dedicata alla scuola primaria ed al racconto di Martina Marzullo nella sezione dedicata alla scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Amorosi. Ad entrambi gli studenti un tablet messo in palio dall’istituto comprensivo di Amorosi.

Il premio in concorso nella sezione dedicata alla scuola primaria, una borsa di studio dell’importo di 400 euro, è andato invece al racconto di Clelia Di Matteo, alunna della quinta elementare dell’istituto comprensivo «1° De Luca Picione-Caravita» di Cercola.

Il premio in concorso nella sezione dedicata alla scuola secondaria di primo grado, una borsa di studio dell’importo di 600 euro è andato a Federica Tommasiello, alunna della terza media dell’istituto comprensivo «De Blasio» di Guardia Sanframondi.

La lettura dei racconti vincitori del concorso è stata affidata a Carlotta Boccaccino del centro universitario teatrale dell’Università degli studi del Sannio che ha per altro condotto la cerimonia con la giornalista Celeste Mervoglino.

A margine dell’iniziativa i saluti e i ringraziamenti del Sindaco Giuseppe Di Cerbo. “Il ricordo di Carmen Romano può e deve continuare a vivere attraverso l’attività culturale della nostra comunità, dei nostri ragazzi – queste le sue parole -. Il ricordo di Carmen Romano può e deve guidare, oggi più che mai, la nostra attività amministrativa, le nostre politiche in materia di cultura. Lo dobbiamo a Carmen, lo dobbiamo a tutti coloro che persero drammaticamente la vita nel sisma dell’aprile del 2009 in Abruzzo, donne, uomini, bambini.

Rilanciamo il nostro impegno a sostegno delle Istuzioni scolastiche e degli eventi a carattere culturale nella nostra Amorosi e nella Città Telesina. Punteremo per il prossimo anno ad estendere la portata del concorso a livello nazionale come giusto riconoscimento al talento e all’impegno dei ragazzi di tutta la penisola, in ricordo di chi ha lasciato una traccia indelebile di passione e conoscenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 13 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 15 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content