fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea e formazione: un Progetto di Formazione per Agenti per l’Eco-Sviluppo Territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È partito nei giorni scorsi, tramite una collaborazione tra Futuridea, Innovazione Utile e Sostenibile, il Cnr-Isafom e il Gal Cilsi (Centro di Iniziativa Leader per lo Sviluppo dell’Irpinia) un Progetto di Formazione per Agenti per l’Eco-Sviluppo Territoriale.

L’obiettivo del progetto è formare quattro giovani tecnici residenti nell’area in cui insiste il Gal Cilsi, dopo averli selezionati per mezzo di un bando pubblico, alla promozione dello sviluppo territoriale.

Il progetto di formazione, che si svolgerà presso la sede di Futuridea e avrà la durata totale di 240 ore, presenta un’originalità metodologica: esso non prevede solo l’analisi della domanda di alta formazione del sistema territoriale locale, ma anche un’azione selettiva su scala locale, nazionale e internazionale delle innovazioni in grado di accrescere la competitività e la sostenibilità dello sviluppo.

Questa peculiarità analitica ha come conseguenza un’offerta formativa “aperta” che si traduce in attività multiformi che verranno svolte secondo le peculiarità delle singole tecnologie, del carattere multidisciplinare e del grado di difficoltà nell’adozione delle nuove tecnologie in particolare da parte delle imprese.

Il progetto di formazione, nel dettaglio, prevede anche stage e attività di laboratorio che avverranno in maniera alternata tra i luoghi della produzione dell’innovazione ed i luoghi della potenziale adozione secondo i contenuti contemplati dal piano di sviluppo locale del GAL Cilsi.

Dall’organizzazione di questo progetto di formazione prende le mosse un tentativo di dotare il sistema territoriale di proprie capacità, orientate all’autopropulsione verso l’eccellenza e quindi in grado di rendere stabili le reti di collegamento internazionale, la selezione dei talenti, il coordinamento delle opportunità, la selezione delle nuove tecnologie orientate alla competitività e alla sostenibilità.

In altri termini l’obiettivo strategico del progetto è di svolgere un’attività “straordinaria” in grado di innescare una vitalità autonoma e ordinaria dei sistemi locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 1 mese fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 16 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 16 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content