fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, cinquanta idee in competizione per la seconda edizione di “Startup Weekend”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Idee innovative e tanta voglia di fare impresa per realizzare il sogno di una vita. A Benevento ritorna la seconda edizione di “Startup Weekend”, la business competition rivolta alle giovani menti che hanno progetti da sviluppare in chiave imprenditoriale.

Dal 17 al 19 aprile, nella splendida cornice di Palazzo Paolo V, i team si daranno battaglia, guidati da coach e motivatori, per primeggiare nella competizione e convincere una giuria di esperti a premiare la migliore proposta dell’edizione 2015.

“Sostenere la nascita di nuove imprese – ha spiegato Pasquale Lampugnale, presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento – è il primo passo per favorire la ripresa economica del territorio”.

Immutato il format della manifestazione che prevede una breve presentazione di tutti i partecipanti e della loro start-up tramite un pitch di 60 secondi. Una votazione decreterà le idee più interessanti che prenderanno parte alla competizione.

Attorno ai progetti migliori si creeranno dei team di lavoro che, dal sabato alla domenica, si dedicheranno all’implementazione con gli esperti di design, di marketing, di sviluppo e business plan che daranno una mano con consigli e feedback in corsa.

Domenica tre idee di start up saranno premiate e avranno la possibilità di divenire realtà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content