fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Ministero dell’Ambiente: ai Laboratori tematici sulla riqualificazione energetica delle scuole l’intervento del sindaco Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questo pomeriggio, a Roma, il sindaco Carmine Valentino, interverrà, come relatore, ai Laboratori Tematici promossi dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico” 2007-2014 (FESR).

Il Primo Cittadino è stato invitato a portare la propria testimonianza e la propria esperienza amministrativa sul tema della riqualificazione energetica delle scuole. Per l’occasione sarà accompagnato dal dirigente dell’Area tecnica dell’Ente, ing. Ciro Magliocca e da due dei professionisti progettisti responsabili dei lavori di riqualificazione, arch. Michele Laudanna e dall’ing. Salvatore Lombardi.

La best practice del comune saticulano sarà proposta e presentata come modello ideale e caso di successo, nelle azioni di efficientamento energetico delle strutture scolastiche.

“La mia partecipazione come relatore ai Laboratori Tematici sulla riqualificazione energetica delle scuole, ha dichiarato Carmine Valentino, è motivo di orgoglio, non personale, bensì per l’ottimo lavoro portato a compimento da questo Governo civico in materia di edilizia scolastica.

Questa Amministrazione si è dimostrata pronta e capace di intercettare nuove opportunità al fine di adeguare le strutture scolastiche territoriali che accolgono quotidianamente migliaia di giovani studenti.

Attenta pianificazione, qualificante progettazione, puntuale attenzione verso le opportunità offerte, come in questo caso, da fondi finanziari messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente: azioni che fanno riconquistare protagonismo alla “Pubblica Amministrazione” valorizzandone le risorse professionali e restituendo centralità al ruolo dello Stato nelle realtà locali. Un segnale di incoraggiamento, un impegno a continuare su tale percorso.

L’edilizia scolastica, una priorità di governo che portiamo avanti sin dal nostro primo mandato amministrativo, sta interessando l’intera rete degli Istituti Scolastici territoriali, con numerosi e qualificanti interventi che sono stati attuati nella nostra Città, sia sotto l’aspetto dell’efficientamento e riqualificazione energetica dell’impiantistica, sia per la sicurezza e l’ammodernamento delle strutture.

Fiore all’occhiello di questo lavoro “complessivo” è certamente la riqualificazione energetica dell’Istituto Scolastico “Diotallevi” ma, in questi anni, il nostro impegno, nel settore dell’edilizia scolastica, è stato ed è attivo su più fronti e su tutto il territorio: da Nord a Sud dell’Isclero.

Quando si programma e progetta con oculatezza, conclude il sindaco Carmine Valentino, i risultati si sono visibili e tangibili. Stiamo raccogliendo, con sempre maggiore frequenza, i frutti di un’ azione amministrativa rispondente alle nuove esigenze della nostra comunità, reinterpretando, alla luce del perdurante momento di crisi e dei sempre più ingenti tagli a carico degli Enti Locali, il concetto di gestione dell’azienda pubblica”.

L’intervento del sindaco Carmine Valentino, “Come muoversi al proprio interno: studio di un caso di successo di un ente beneficiario” è previsto per le ore 17.00 di oggi giovedì 16 aprile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 2 mesi fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content