fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Barriere architettoniche e disabili, De Lauro scrive a Capozzi di ItaliAccessibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Enrico De Lauro, che ha scritto al presidente di ItaliAccessibile, Pierpaolo Capozzi, in merito alle barriere architettoniche e alle difficoltà riscontrate quotidianamente dai disabili.

“Presidente Capozzi, apprendo con sommo piacere che qualcuno prenda le difese dei disabili e colgo l’occasione per segnalarle che il mancato rispetto delle norme giustamente previste a favore dei disabili avviene non solo ad opera di alcuni prepotenti ma anche delle stesse istituzioni.

Ad esempio, per il rinnovo della patente, vengono imposti dall’ASL controlli, a mio parere, troppo ravvicinati, stressanti e costosissimi, imponendo tutte le certificazioni a pagamento, oltre 300 euro, a sfortunati che a causa delle loro patologie sono normalmente e giustamente esenti da ticket, come se i disabili si divertissero a rinnovare la patente frequentemente per lusso o per divertimento, anziché per giuste esigenze di mobilità che dovrebbero essere agevolate e non ostacolate e penalizzate. Una vera mostruosità, a mio parere, salvo illuminata, convincente e ben argomentata dimostrazione contraria.

Non parliamo poi della regina delle barriere architettoniche rappresentata dal mancato funzionamento, da anni, delle nuovissime scale mobili di palazzo Impregilo, per le quali la prego di chiedere spiegazioni all’assessore competente e, se per caso dovesse dirle che non sono riparabili, me lo faccia sapere che ci penso io.

Poiché mi è stato impossibile reperire il suo recapito, la prego di contattarmi alla mail enricodelauro@virgilio.it in quanto ho da documentarle alcuni comportamenti, a mio parere non condivisibili, della Polizia Municipale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 19 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 21 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content