fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, alla riscoperta della città termale con il progetto “Telese Natoura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riqualificazione urbanistica, recupero paesaggistico e promozione del territorio incentrati sul lago, sul fiume Calore, sulla Torre Normanna e sull’antico parco termale: è questo l’obiettivo di “Telese Natoura”, il progetto, che vede il sostegno del Gal Titerno presentato oggi presso la sala consiliare del Comune telesino e finanziato dal PSR Campania 2007/2013 per 350 mila euro e che prevede la realizzazione entro circa sette mesi di lavori in parte già iniziati, di ripristino, messa in sicurezza e di riscoperta degli antichi percorsi e luoghi caratteristici della città termale.

Accanto a questo tipi di interventi materiali sono previste attività di comunicazione turistica e promozionale con siti web dedicati cartellonistiche, guide cartacee e di cd non solo per rafforzare le radici identitarie ma anche per attrarre il turismo di qualità.

“Si tratta di un’esperienza integrata – ha dichiarato il primo cittadino Pasquale Carfoano – che continua la nostra mission iniziata cinque anni fa orientata a fare di Telese una città turistica ed economicamente dinamica”.

L’iniziativa prevede dal 24 al 26 aprile prossimi spettacoli d’acqua sul lago presso le antiche terme jacobelli, un convegno, venerdì 24 alle ore 16 presso la sala Gocciolononi del parco termale, sul turismo digitale con la partecipazione del sottosegretario di Stato alla Salute, Vito De Filippo e un concerto teatro gratuito, domenica 26, di Francesco Baccini che farà un omaggio a Luigi Tenco.

Eventi immateriali che affiancano i delicati lavori di ripristino delle aree storico-paesaggistiche di Telese. Come ha evidenziato l’assessore comunale ai Lavori pubblici Liverini, verranno risistemati e messi in
sicurezza con staccionate i vecchi sentieri lungo le sponde del lago, costruiti due chioschetti in legno, implementate l’illuminazione e la videosorveglianza, riscoperti gli antichi collegamenti tra il fiume Calore e il lago nel tratto del Grassano, riqualificata una piazzetta su via Roma con panchine e pavimentazione in porfido e salvaguardato un antico albero di acacia. Verranno poi abbattute le barriere architettoniche.

Un progetto ampio che ha coinvolto anche le scuole e la pro loco che mira al recupero dell’identità culturale, sintetizzato nella frase spot “Vorrei conoscere me stesso per vivere la mia città vorrei conoscere la mia città per essere me stesso.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

redazione 1 ora fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 2 ore fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content