fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto “Galilei-Vetrone”, la dirigente Pedicini replica a Unimpresa: “Accuse gratuite, ingiustificate e infondate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazia Pedicini, dirigente scolastico dell’istituto di Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone” di Benevento, di cui il tecnico agrario è parte, in riferimento all’articolo pubblicato lo scorso 7 aprile e nell’interesse dell’Istituto, evidenzia che Unimpresa ha criticato duramente e gratuitamente l’Istituto Agrario sulla base di dati inesistenti ed infondati.

Ciò – si legge nella replica inviata – ha destato particolare stupore presso gli operatori di questo Istituto particolarmente impegnati a favorire l’alternanza scuola lavoro, collaborando con le imprese del settore agricolo.

“Le false notizie affermate dal rappresentante di Unimpresa – sostiene Pedicini – rischiano di compromettere anni di intenso lavoro, svolto sempre al servizio dell’istituzione ed al fianco di tutti i docenti e di tutto il personale che, con grande impegno professionale, hanno restituito a quella scuola dignità formativa, rigore procedurale ed alto senso etico all’impegno educativo.

E’ opportuno, quindi, tranquillizzare i tanti genitori ed alunni che hanno scelto l’istituto agrario, conferendogli fiducia e credibilità, e che oggi si dimostrano confusi ed interdetti davanti a critiche tutt’altro che costruttive ed ingiustificate, precisando che: l’Istituto Tecnico Agrario ”M. Vetrone” di Benevento ha visto aumentare i propri iscritti negli ultimi 5 anni in misura pari al 27% , in piena linea ed ancor di più con dati nazionali dell’istruzione agraria che hanno registrato tale trend positivo soltanto negli ultimi 2 anni.

In questi ultimi 5 anni – aggiunge – è stato attivato il nuovo indirizzo di “viticoltura ed enologia” affiancato al tradizionale di “produzioni e trasformazione” ed è stata aperta nel 2011/12 la sede staccata nel comune di Guardia Sanframondi, territorio particolarmente vocato alla viticoltura. Il convitto “ Iasevoli” annesso all’istituto ha visto i questi 5 anni raddoppiare i propri iscritti, offrendo agli studenti provenienti dai paesi più lontani un qualificato servizio educativo, sia nella formula full-time che in quella part-time.

Gli studenti dell’istituto – continua la dirigente – hanno effettuato qualificate esperienze di alternanza scuola lavoro con importanti aziende del settore, sia locali che nazionali, così come hanno partecipato a stages linguistici nel Regno Unito ed hanno conseguito a vari livelli certificazioni informatiche. L’azienda agraria annessa all’istituto, vero laboratorio di viticoltura e la sua attrezzata cantina hanno permesso, pur con le carenze annose di personale, di produrre vini falanghina ed aglianico, con i quali l’istituto ha ottenuto il primo premio assoluto nel concorso nazionale “ Bacco e Minerva” dei vini prodotti dagli istituti agrari.

L’istituto ha ospitato la decima edizione del concorso nazionale, accogliendo con efficienza e grande sforzo organizzativo 36 delegazioni provenienti da istituti agrari dell’intero territorio nazionale, così come ha partecipato come primo partener alla convention nazionale “ Città del vino” sia nell’edizione di Torrecuso che quella di Guardia Sanframondi. Sta per essere inaugurato il nuovo impianto serricolo, ristrutturato con fondi europei a seguito di un’apposita programmazione, approvata a livello ministeriale ed attivata dalla scuola sotto il profilo didattico, finanziario ed amministrativo.

Con delibera della regione Campania – evidenzia il comunicato – l’istituto è stato riconosciuto istituto tecnico superiore per l’agraria e l’agroindustria i cui corsi biennali post diploma partiranno nel prossimo settembre in una importante dimensione di interregionalità con l’I.F.T.S della regione Puglia. L’istituto ha organizzato in questi ultimi 5 anni n° 3 corsi di formazione tecnica superiore (IFTS) ed è attualmente parte integrante del polo tecnico professionale “ Arechi 2020”.

Questi sono fatti verificati quotidianamente dai ragazzi e ragazze, professori, educatori, assistenti tecnici, collaboratori scolastici, cuochi, guardarobieri, infermieri, addetti all’azienda agraria che questa scuola stanno facendo vivere e che non devono perdere l’orgoglio di appartenenza a causa di un attacco privo di ogni fondamento.

Pertanto, nei confronti di chi strumentalizza fatti per esprimere forse un proprio rancore; intende danneggiare l’immagine della scuola fotografando la sua parte più perimetrica nella quale vengono collocati i materiali obsoleti e danneggiati dell’azienda agraria in attesa di smaltimento e, comunque, ben lontana dagli spazi destinati alla didattica; intende gettare discredito sull’Istituto rappresentando un’Associazione di imprese, – conclude la dirigente Pedicini – si percorreranno le vie legali per la tutela del prestigio e della dignità non di una dirigente ma di una Istituzione scolastica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 mese fa

ZES, Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo un piano per far ripartire le aree interne

redazione 2 mesi fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

redazione 2 mesi fa

L’analisi di Unimpresa: ‘Sannio e Irpinia svuotati. Il prezzo invisibile dei centri commerciali’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content