fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Usacli, al Museo del Sannio la chiusura del progetto “Aikido a scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso nella Sala Vergineo del Museo del Sannio di Benevento il progetto dell’USACLI “Aikido a Scuola” aprendo nuovi orizzonti di collaborazione con le Scuole e l’Università del Sannio in linea con il decreto“la buona scuola”.

AIKIDO A SCUOLA è stato il primo progetto che l’ente di promozione sportiva ha realizzato In collaborazione con l’USP e i due istituti superiori a Benevento del Liceo Scienze Umane Guacci con le classi 4 e 5 accompagnati dalla prof. Marilina Ciccopiedi e le e due prime classi del liceo Alberti accompagnati dai docenti Alfonso de Conno e Pia Maffeo.

E’ intervenuto il delegato allo sport del Comune di Benevento, Rino Caputo, che ha condiviso il progetto con le scuole, manifestando attenzione e vicinanza alle iniziative sportive che coinvolgono i giovani.

Il Presidente Provinciale Michele Fusco ha ricordato il percorso del progetto che in due anni ha coinvolto circa mille studenti di istituti, non solo del capoluogo.

La coordinatrice al progetto, Petronilla Liucci, nel ringraziare per la folta presenza di studenti ha sottolineato l’impegno dei maestri Mauro Palumbo, Palmiro Tazza, Pasquangelo Fresca e Angelo Armano, che con la loro presenza hanno reso possibile attuare le Giornate Info-Formative tenute nei due Istituti.

Presente il Presidente del C.A.S. Unisannio prof. Francesco Fiorillo, che nel suo intervento di saluto ha presentato le attività sportive del C.A.S. e le tante iniziative tenute con lo sport dall’Ateneo Unisannio.

Molto apprezzato il saluto e l’intervento del Presidente Nazionale dell’USAcli Marco Galdiolo ricordando l’attenzione dell’EPS verso i giovani, verso la scuola, le fasce deboli e verso i “comportamenti violenti e aggressivi” di adolescenti e giovani”.

Interessante testimonianza linguistico-filosofico dell’AIKIDO presentata in modo interattivo dalle allieve delle classi 4 e 5 I. S.Guacci che hanno realizzazione un video/studio dell’esperienza motoria, coordinato dalla docente M. Ciccopiedi.

Mentre le prime classi del Liceo Alberti hanno proposto con il maestro Mauro Palumbo e Palmiro Tazza il loro slideshow e il video del rito liberatorio esperenziato.

Presente Minako Kobayashi, esperta nell’Arte antica della calligrafia giapponese, ha mostrato dal vivo come si realizza un Kanji.

Il Presidente Nazionale Marco Galdiolo, in conclusione ha consegnato gli attestati di partecipazione agli allievi presenti e delle targhe ricordo ai docenti, ai maestri e alla coordinatrice del progetto Liucci Petronilla.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 14 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 15 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 15 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content