fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza stradale, la Polstrada di Benevento incontra gli studenti per il progetto “Icaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo riscosso nelle scorse edizioni, anche quest’anno la Polizia Stradale di Benevento, diretta dal Commissario Capo Antonio Vetrone, presenta nelle scuole della provincia l’edizione 2015 del Progetto ICARO. Si tratta del progetto firmato Polizia di Stato, rivolto agli studenti e finalizzato alla promozione e sensibilizzazione della cultura della sicurezza stradale.

Grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, anche in questa settimana, il personale qualificato della Polizia Stradale di Benevento sarà impegnato in qualità di tutor in due istituti scolastici: il 14 aprile alla Moscati di Benevento e il giorno seguente all’istituto comprensivo di Pietrelcina. Altri due incontri sono stati già svolti nei giorni scorsi presso l’Istituto Superiore di Cerreto Sannita e presso l’Istituto Superiore di Faicchio, con vivo apprezzamento da parte degli studenti.

Giunto alla quindicesima edizione, il Progetto Icaro nasce nel 2001 come iniziativa promossa dalla Polizia di Stato, da subito sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e cresciuta negli anni anche grazie al contributo del Ministero dell’infrastrutture e dei Trasporti, del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università di Roma, del MOIGE (Movimento Italiano Genitori) e della Fondazione ANIA per la sicurezza stradale.

In quattordici edizioni il Progetto Icaro ha interessato oltre 200 città coinvolgendo circa 250.000 studenti, diventando progetto pilota in Europa in materia di formazione ed educazione stradale.

I destinatari della campagna di sicurezza stradale sono stati nel corso degli anni gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola materna all’Università, che hanno partecipato ad una serie di incontri svolti dagli insegnanti e dalla Polizia Stradale, secondo un programma elaborato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, con giochi, cartoni animati, questionari, filmati, esercizi e simulazioni studiati per ogni fascia d’età.

A tutte le edizioni del Progetto Icaro è abbinato un concorso bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il concorso di quest’anno prevede la progettazione e realizzazione di un elaborato dal tema “Sicuramente in bici” relativo alle regole da rispettare in bici per pedalare in sicurezza; sul sito http://www.webicaro.it verrà inoltre creato una spazio dove le scuole potranno registrarsi e pubblicare il lavoro realizzato.

I vincitori del concorso verranno premiati in una cerimonia ufficiale nel corso di una speciale giornata ad essi dedicata ed inoltre parteciperanno ad uno stage in materia di sicurezza stradale presso una struttura della Polizia di Stato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content