CULTURA
Dal Sannio alla conquista di Campania e Lazio: il film “Janara” nelle sale di Avellino, Caserta e Frosinone

Ascolta la lettura dell'articolo
La “Janara”, strega della tradizione beneventana che si insinua di notte nelle case per rapire i bambini, sta facendo pian piano visita nei cinema di tutta Italia. Dopo il buon successo ottenuto a Benevento, da giovedì 16 aprile l’horror-movie “Janara” arriva nelle sale di Avellino, Caserta e Frosinone.
Merito anche dei produttori della Vargo, Alessandro Riccardi e Gianluca Varriale, molto soddisfatti del buon andamento del film.
La storia prende spunto dalla leggenda campana di una strega che nel Settecento fu messa al rogo mentre aspettava un bambino. Lanciò quindi una maledizione: nessuno avrebbe più potuto crescere figli in quella zona.
Janara è diretto da Roberto Bontà Polito, nel cast Alessandro D’Ambrosi, Laura Sinceri, Gianni Capaldi, Noemi Giangrande e Rosaria De Cicco.
Eugenio Bennato e Sandro Di Stefano hanno scritto appositamente il brano È na Janara. La canzone, alternando le voci di Bennato e Pietra Montecorvino, descrive la leggenda della strega, una donna perseguitata in vita che non trova pace neanche dopo la morte.