fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Centri Commerciali Naturali, incontro tra esercenti e assessore Fucci: dibattito sull’accesso ai fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ammonta a circa 680mila euro il finanziamento regionale per la riqualificazione e lo sviluppo dei centri commerciali naturali, nati nel 2007, da destinare al Comune di Benevento e al Sannio con ente capofila il Comune di Montesarchio per un totale di cinque consorzi in cui si sono raggruppati gli esercizi commerciali per poter aderire all’azione B prevista dal “Piano strategico regionale in materia di commercio e turismo” che ha stanziato oltre 3 milioni di euro su tutto il territorio campano.

In particolare la Regione prevede un contributo di 270.379 euro al Comune di Benevento, uno di 105mila euro al Centro Commerciale “Il Principe” di Benevento e un altro di 300mila euro al Comune di Montesarchio, quale capofila dell’Unione dei Comuni. Inclusi nel bando anche il Comune di Sant’Agata de’ Goti e quello di San Bartolomeo in Galdo.

I decreti di finanziamento hanno ricevuto la firma nel mese di marzo scorso e oggi sono stati oggetto di un confronto-dibattito presso la Camera di Commercio di Benevento tra gli esercenti, il presidente di Confesercenti, Gianluca Alviggi, della Camera di Commercio, Antonio Campese e dell’assessore regionale al Commercio e all’Artigianato, Vittorio Fucci.

Il nodo da sciogliere, secondo Alviggi che si è fatto portavoce di tutti gli esercenti, è la difficoltà di chiedere l’anticipazione del 50% per dare il via ad una progettualità comune e condivisa per rivitalizzare il commercio di qualità.

Piena disponibilità al confronto è stata espressa dall’assessore Fucci che ha evidenziato quanto questa misura sia stata “la sua battaglia senza frontiera per fare in modo che anche il Sannio potesse essere ricompreso in questo progetto, che rappresenta a suo dire il futuro dell’economia locale e del commercio autentico”.

Dal canto suo, il presidente dell’ente camerale sannita, Antonio Campese, ha previsto l’appostamento di 500mila euro per il microcredito per agevolare l’avvio delle attività in collaborazione con la banca di credito rurale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 3 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 4 mesi fa

Progetto GOL, il sindaco di Limatola accusa la Regione: ‘Quattro mesi senza pagamenti, gestione inaccettabile'”

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 5 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 6 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 6 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 5 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 6 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 7 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content