fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Massimo, grande attesa a Benevento per il musical “Belle e La Bestia – La Rosa Incantata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aria di primavera, aria di musical…Non tradisce le aspettative del suo affezionato pubblico la Musical Art che, dopo i successi degli anni precedenti quali “Mary Poppins- Una tata Perfetta” e “Do-Re-Mi-Il Musical” (liberamente tratto da “Tutti Insieme appassionatamente”), quest’anno si cimenta con un classico della Disney ” Belle e la Bestia-La Rosa incantata”.

Sulla scia del musical di Broadway che ha debuttato al Palace Theatre nel 1994 restando in scena per tredici anni, il mondo di Belle destinata ad incontrare un principe dalle sembianze mostruose di cui poi s’innamorerà perdutamente, ha da sempre affascinato grandi e piccini. In Italia, il successo è stato stellare: oltre 500 repliche e una versione ristrutturata e ampliata rispetto all’omonimo film d’animazione che, nel 1991, valse a Disney l’Oscar.

Il merito? Sicuramente una storia non scontata: un principe tutt’altro che affascinante, vittima di un incantesimo e rinchiuso in un castello insieme ai suoi servitori tramutati in oggetti. L’attesa che una fanciulla possa guardare al di là dell’esteriorità, che possa riconoscere un uomo oltre la bestia e che riesca a ridestare in lui sentimenti gentili. Gli ingredienti ci sono tutti: un cast di professionisti che anche quest’anno affrontano con energia e grinta , la sfida di trascinare lo spettatore a Broadway per imprimere allo spettacolo quel taglio importante che, difficilmente una piccola produzione potrebbe fare. Ovviamente il team di lavoro sarà guidato dai capitani di sempre: Stefania Pacifico alla regia (“Sette Spose per Sette Fratelli”, “Grease”, “Tutti Insieme Appassionatamente”, “Il giorno della Tartaruga”), Simona Morelli dell’Associazione Dancenter School di Benevento alla direzione artistica e Angela Ilenia Adamo alla direzione musicale.

Un team di donne determinate e legate da un obiettivo comune: far crescere professionalmente la Musical Art e i suoi componenti, attribuendo ai partecipanti delle competenze a tutto tondo nell’arte del canto, del ballo e della recitazione. Questo il cast al completo: Claudia Covino (Belle); Michele Pucillo (La Bestia); Giancarlo Grosso (Gaston) ; Francesco Cotugno (Le Tont); Nicola Calabrese (Maurice); Pierluigi Sorteni (Lumière); Valeria Salvatore( Babette) Adelaide Varricchio ( Mrs. Brick); Michele Parente (Tockins); Adriana Perugini (Madame La Grand Bouche); Marta Santarcangelo (Chicco); Mayra Pisano (Kikko); Chiara Stella Zollo; Elisabetta Scarinzi; Ilenia Panella; Sarah Lombardi; Rita Toscano; Militella Valentino; Katia De Masi.

L’appuntamento è doppio: sabato 18 aprile presso il Teatro Massimo è previsto uno spettacolo serale alle ore 21:00 e, domenica 19 aprile, uno pomeridiano alle 18:30. Per info biglietti: sarà possibile acquistarli solo contattando la scuola di danza Dancenter di Simona Morelli in via G. Castellano 19 oppure scrivere una mail a info.musicalart@gmail.com, questo perché non ci sarà botteghino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content