fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Grande attesa per la prima edizione di “Magiche Notti al Castello Ducale di Faicchio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Castello Ducale di Faicchio si prepara la prima edizione di “Magiche Notti al Castello Ducale di Faicchio” che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 luglio 2015. Un week end estivo dedicato a questo magnifico esempio di architettura medievale.

Si apriranno le porte dell’ elegante struttura per far visitare le suggestive stanze, da poco restaurate, e far conoscere gli angoli più nascosti che la storia ha tramandato ormai da secoli.

Nel magnifico scenario del Castello Ducale di Faicchio si rivive l’atmosfera e la magia dell’estate, con artisti, artigiani di oggettistica medioevale, ceramiche, animazione, trampolieri, visite guidate, dame e cavalieri in abiti d’Epoca, e l’apertura al pubblico della nuova “Cantina del Duca, uno spazio completamente rivisitato e restaurato portato alla luce e allo splendore dopo secoli di storia. Si aprono le porte di un luogo pieno di storia e cultura.

Un gioiello di architettura medievale da scoprire in tutte le sue particolarità. Inoltre, in questo week end, si potranno degustare prelibatezze uniche del territorio seguendo un itinerario gastronomico che vi porterà alla scoperta, lungo le stanze della magnifica residenza ducale, dei sapori più genuini della valle del Titerno.

Il Castello di Faicchio diventa palcoscenico di Magiche Notti in un’atmosfera sospesa tra sogni e realtà, un appuntamento sicuramente da non perdere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content