fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ncd, il portavoce Barone: “Di turismo la Campania può crescere e vivere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Potenziare la sinergia tra la ‘fortuna’ enogastronomica e il sistema turistico integrato per aumentare la ricchezza attraverso il miglioramento di presenze turistiche”. È questa la proposta avanzata dal portavoce regionale di Ncd, il sannita Luigi Barone, a proposito del ‘sistema Campania’.

“Se dalla classifica del popolare portale Trip Advisor ben 3 delle prime 10 città più amate dai turisti sono campane (Sorrento 5° posto, Positano al 7° e Napoli al 9°), se nella top trenta dei siti visitati in Italia la nostra regione è ai vertici con sei luoghi (primeggiano gli scavi di Pompei), se Napoli in questi giorni è piena di turisti, se anche la Merkel ha scelto la Campania per il suo riposo pasquale, significa che di turismo la Campania può crescere e vivere”, prosegue Barone che elogia “l’assessore Sommese per il lavoro svolto affinché fosse approvata la nuova legge regionale del comparto”.

Per Barone, però, “è necessario impegnarsi per uno sforzo maggiore. È indispensabile migliorare la ‘rete’ che metta assieme le peculiarità delle aree costiere con i tanti pregi delle zone interne, in particolare legati all’ambiente e all’enogastronomia, senza dimenticare le enormi potenzialità della Reggia di Caserta.

Abbiamo due parchi nazionali, parchi regionali e riserve marine con possibilità enormi di aumento dell’appeal turistico; abbiamo santuari che rappresentano un importante approdo per il turismo religioso; abbiamo anche località sciistiche che andrebbero migliorate; abbiamo stabilimenti termali all’avanguardia; abbiamo musei straordinari; abbiamo siti Unesco che andrebbero valorizzati.

Insomma la nostra è una Regione multituristica dove si può scegliere tranquillamente tra mare, montagna, terme, musei, parchi… “, aggiunge ancora Barone. Che sollecita “le istituzioni preposte al settore a sedersi attorno ad un tavolo per meglio concordare una strategia condivisa.

Con un unico comune denominatore: unire il turismo all’enogastronomia anche attraverso la proposta di utilizzo, ove possibile, sui tavoli di alberghi e ristoranti di prodotti esclusivamente campani. ‘campaniamare’ deve essere il nostro motto e la nostra parola d’ordine per una regione che dal turismo dovrà ottenere la ripresa da più parti auspicata.

Ovviamente a ciò si potrà arrivare solo se miglioreranno i servizi, in particolare trasporti e igiene urbana”, conclude il portavoce regionale di Ncd.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content