fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo ‘rivendica’ il distaccamento dei pompieri: più utile da noi rispetto a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una richiesta al Ministero dell’Interno, attraverso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, per ottenere lo spostamento della sede distaccata dei pompieri da San Marco dei Cavoti a San Bartolomeo in Galdo.

E’ quanto ha deliberato in giunta il sindaco del comune fortorino Gianfranco Marcasciano lo scorso 24 marzo, forte anche del fatto che la sede nel suo territorio risulta istituzionalizzata con un decreto ministeriale mai revocato.

Secondo quanto scrive il primo cittadino, infatti, l’area è costituita in gran parte da boschi, aree cespugliate ed erbose: numerosi sono gli interventi, soprattutto estivi, a causa dell’insorgere di incendi che pregiudicano la sicurezza delle persone, data anche l’esistenza di numerose contrade e case sparse su un esteso e scosceso territorio.

Non è da sottovalutare – aggiunge il documento approvato dall’amministrazione – che attualmente il comune di San Marco dei Cavoti può essere servito direttamente dal Comando di Benevento al quale è collegato dalla Fortorina, e quindi raggiungibile in pochi minuti.

Allo stesso tempo, invece, San Bartolomeo in Galdo risulterebbe alquanto difficile da raggiungere proprio in considerazione delle precarie condizioni stradali e, soprattutto in inverno, a causa delle avverse condizioni metereologiche.

La presenza ed operatività dei Vigili del Fuoco rappresenta un irrinunciabile presidio di sicurezza per il territorio: il distaccamento – conclude la delibera – potrebbe avere una competenza territoriale tale da razionalizzare e ottimizzare la risposta operativa anche nei comuni limitrofi, garantendo tempi celeri di intervento per soccorsi tecnici urgenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 1 settimana fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 2 settimane fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 15 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 15 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 15 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 19 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content