fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Scherzi ingegnosi dell’arte”: il Proscenio di Isernia ospita i sanniti Antonio Caporaso e Sergio Prozzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È giunta quest’anno alla terza edizione la rassegna musicale denominata “Scherzi ingegnosi dell’arte”, organizzata dalla compagnia teatrale Cast di Isernia e curata artisticamente da Andreina Di Girolamo.

Uno degli appuntamenti ha visto, qualche giorno fa, l’esibizione di Antonio Caporaso al clavicembalo e Sergio Prozzo al mandolino. “Pagine del Settecento Napoletano”. questo il titolo del concerto durante il quale il duo di Benevento ha interpretato una pagina di rara bellezza, la Sonata in mi minore K81 di Domenico Scarlatti, oltre a brani di Carlo Cecere, Giovanbattista Gervasio e Pietro Leone, autori cosiddetti “minori”, la cui produzione, in realtà, è di grandissimo spessore artistico-culturale.

Il direttore artistico, docente di Clavicembalo presso il conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, riferisce che i concerti vogliono essere un momento di incontro e di condivisione. Anche la scelta della location non è casuale. Al piccolo teatro “Il Proscenio”, infatti, sembra di essere in un salotto; esso si presta ad una fruizione “familiare” della musica, così come accadeva un tempo.

I concerti proposti sono sempre originali, con formazioni particolari, come, appunto, quella che vede mandolino e cembalo, ed attenti alla riscoperta di autori che non trovano spazio nelle grandi sale da concerto.

Il duo Caporaso-Prozzo, nato solo qualche mese fa, forte del successo ottenuto sottolineato dai lunghi applausi del pubblico, non potrà che andare avanti nello scoprire, interpretare e proporre al pubblico i tesori musicali della Napoli del Settecento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 6 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content