fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fare Verde Campania: no allo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche una delegazione di Fare Verde Sannio sarà in piazza al fianco degli agenti del Corpo Forestale dello Stato durante le manifestazioni che si svolgeranno a Roma, martedì 31 marzo, davanti a Montecitorio per dire no allo scioglimento del Corpo.

“Saremo in piazza – dichiara l’irpino Emilia Fergola, presidente di Fare Verde Sannio – al fianco degli amici del CFS, con i quali abbiamo svolto, negli anni, innumerevoli Campi di Tutela Ambientale, oltre che seria e preparata controparte per le innumerevoli lotte agli scempi del territorio ed a tutela della salute dei cittadini/consumatori.

Quello del Governo Renzi è un progetto assurdo, immotivato e “fumoso” – continua Fergola – che avvantaggia solo le lobbies degli Ogm, le ecomafie, ed i tanti speculatori fieramente contrastati dal Cfs in 192 anni di storia. L’obiettivo di risparmio economico è falso: basti pensare che il solo “cambio d’abito” potrebbe costare 12,3 milioni di euro.

Fare Verde, con una petizione popolare, in tutta Italia chiede la difesa della specificità del Corpo e della professionalità delle donne e degli uomini che tutelano l’ambiente. Basta con le decisioni twitter che rincorrono il fumo di coloro che non vogliono controlli per poter sfasciare la nostra Italia, come già dimostrato con il cosiddetto decreto “Sblocca Italia”.

Fare Verde – conclude Fergola – propone il rafforzamento del Cfs, anche con l’assorbimento di personale proveniente da altre pubbliche amministrazioni quali le Polizia Provinciali, per creare una “guardia nazionale” che si riappropri, conosca e difenda il territorio nazionale, ponendo fine al continuo colpevole abbandono del suolo di cui ci si ricorda solo ai funerale dell’ennesima alluvione o emergenza ambientale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

redazione 3 mesi fa

Montesarchio, gheppio rinchiuso in gabbia: scatta la denuncia per un 60enne

redazione 4 mesi fa

Benevento e Pontelandolfo, controlli su raccolta asparagi nelle aree interessate dagli incendi boschivi

redazione 5 mesi fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content