fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Ampliamento dell’IIS “Telesi@, la minoranza comunale: “Atto di facciata e non di sostanza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un anno. Giusto un anno per addivenire all’approvazione, “sotto il profilo tecnico” del progetto definitivo relativo alla realizzazione dell’ampliamento dell’lIS “Telesi@”(Delibera Provinciale n. 54 del 24.3.2015). Ma il bicchiere si potrebbe vedere anche mezzo pieno se non fosse che le condizioni di vivibilità degli studenti dei Licei di Telese sono veramente allo spasmo costretti a disagi e turnazioni”. Lo scrivono in una nota Marilia Alfano, Vincenzo Fuschini, Michele Martucci, Raffaele Palma, consiglieri di minoranza al Comune di Telese Terme.

Siamo convinti – scrivono – che anche questa volta l’accelerazione che ha portato all’approvazione del progetto definitivo è di facciata e non di sostanza. Se accelerazione c’è stata, poi, bisogna ringraziare gli studenti che con grande senso di responsabilità – cosa invece non compresa dalle istituzioni – il 12 marzo scorso hanno riempito di contenuti “locali” una manifestazione a carattere nazionale.

Studenti che liberamente hanno chiesto il contributo delle istituzioni per avere chiarimenti sullo stato dell’arte del progetto, sulla effettiva realizzabilità dell’opera e dei tempi previsti. Eppure da più parti abbiamo sentito e letto di atteggiamenti, talora fuori le righe e gravi, tesi a stigmatizzare l’iniziativa degli studenti, probabilmente rei di un peccato di lesa maestà! Questi atteggiamenti e posizioni, fortunatamente non sono passati inosservati ai genitori e alla cittadinanza che hanno compreso le verità nascoste.

Auspichiamo, senza se e senza ma, – proseguono nella nota – che si capiscano le sacrosante ragioni degli studenti senza che questi ne paghino le conseguenze. Su tanto saremo molto vigili e attenti come già stiamo facendo. Intanto, a fronte di un atto di approvazione (Delibera n. 54 del 24.03.2014 – ben un anno dopo il consiglio comunale promosso dalla Minoranza consiliare di Telese Terme) che pure lascerebbe ben sperare per tempi non lunghissimi, nel corpo della Determina in questione si legge “che l’approvazione del presente progetto definitivo avviene anche ai fini dell’inserimento dell’intervento nel programma triennale 2015-2017, mentre con riferimento all’inserimento nell’elenco annuale delle opere 2015 si provvederà con successivo atto, tenuto conto delle problematiche connesse al rispetto del patto di stabilità”.

Ancora “di dare atto che il progetto definitivo può essere suddiviso anche per lotti funzionali in dipendenza delle risorse economiche rese disponibili per l’esecuzione dell’opera”.

In definitiva, atteso che il progetto dovrà avere numerosi pareri di competenza (cosa non facile se si pensa all’interferenza con il tracciato ferroviaria dell’alta capacità) non è certo l’inserimento dello stesso nell’elenco annuale dei lavori pubblici 2015 e, ove mai si inserisse in tale elenco, il progetto stesso, potrebbe essere spacchettato e, forse, realizzato per lotti funzionali! Insomma a nostro avviso ci troviamo in presenza di un contentino elettorale elargito con il contagocce dalla Provincia al comune di Telese Terme in soccorso alle prossime elezioni amministrative.

Perché, come ormai accade da diverse tornate elettorali, mentre di giorno si costruisce … di notte si demolisce per avere sempre fumo da vendere durante i comizi. Ancora una volta, quindi, – conclude l’opposizione – le nostre perplessità trovano conferma, laddove non vi è un orizzonte chiaro delle scelte proposte e dove i tempi di realizzazione sono una variabile aleatoria e non una certezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content