fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Mensa scolastica a Benevento, il sindaco Pepe sospende il servizio in attesa di chiarimenti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il servizio mensa del Comune di Benevento sarà sospeso. E’ questa la decisione presa dal sindaco del capoluogo, Fausto Pepe, al termine della conferenza stampa, di questo pomeriggio a Palazzo Mosti, dell’associazione Altrabenevento.

    “E’ una scelta della quale mi assumo la responsabilità – ha precisato il primo cittadino – in attesa di avere ulteriori conferme di quanto accade nella mensa scolastica. Sarebbe un bene, però, – ha aggiunto – che chi ha qualcosa da dire non lo faccia solo con la stampa, ma anche con il Comune e le istituzioni”.

    Una sospensione del servizio che non ha minato il rapporto di stima tra Pepe e il dirigente ai Servizi Sociali, Giuseppe Moschella, incaricato dei controlli. “Non ho nessuna intenzione di sospenderlo – ha spiegato il sindaco – né di chiedere le sue dimissioni”.

    Non del tutto soddisfatto il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, che auspicava un intervento più concreto dell’amministrazione comunale. “Ci sono delle chiare violazioni del capitolato d’appalto – ha sottolineato Corona – che basterebbero per rescindere il contratto”. L’associazione, intanto, ha fatto sapere di voler continuare la sua battaglia e a breve presenterà un nuovo dossier per evidenziare ulteriori anomalie della vicenda.

    La questione coinvolge ormai anche i genitori dei piccoli utenti della mensa e i lavoratori. La sospensione del servizio, infatti, significa lo stop alle attività e quindi la diminuzione degli orari di lavoro per i dipendenti. Dall’altro lato ci sono i genitori e le associazioni dei consumatori: a Palazzo Mosti era presente un rappresentante dell’Acu, che promette azioni legali a breve giro.

    Questa mattina, invece, la società Ristorò in seguito all’inchiesta pubblicata dal “Corriere.it”, ha inviato una nota per smentire l’articolo. “Il contenuto – scrive la ditta – è da ritenersi falso e artatamente montato”. L’azienda di Ponte Valentino ha annunciando di aver presentato “querela di falso, diffamazione e procurato allarme presso le autorità competenti in modo da assicurare alla legge i responsabili di questo progetto criminoso”.

    Per la mensa scolastica si preannunciano, dunque, ulteriori polemiche e battaglie legali. Da domani, intanto, i bambini torneranno a mangiare a casa o con i panini preparati dalle mamme, nella speranza che tutto posso tornare presto alla normalità.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    redazione 3 giorni fa

    Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

    Giammarco Feleppa 3 giorni fa

    Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

    Giammarco Feleppa 4 giorni fa

    Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

    Dall'autore

    redazione 4 minuti fa

    Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

    redazione 9 minuti fa

    Il valore del dettaglio: la proposta distintiva di Timbro.it

    redazione 12 minuti fa

    Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

    redazione 16 minuti fa

    Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

    Primo piano

    redazione 12 minuti fa

    Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

    redazione 16 minuti fa

    Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

    redazione 1 ora fa

    San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

    Marco Staglianò 5 ore fa

    La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.