fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Disagi sul collegamento Benevento-Napoli, Vetrella: “Bene soluzione trovata in Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio i rappresentanti delle aziende interessate per la collaborazione assicurata in questa occasione grazie alla quale, in sinergia con la Provincia di Benevento, abbiamo potuto rapidamente trovare la soluzione ai disagi lamentati dagli utenti. Ritengo che la sperimentazione, che partirà in tempi brevissimi, consentirà di individuare la migliore calibrazione di orari comodi per l’utenza ed efficaci per un articolato sistema di collegamenti veloci tra i capoluoghi interessati.”

Così l’assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania Sergio Vetrella commenta soddisfatto la decisione emersa nel corso di un incontro tenutosi nella sede dell’assessorato tra i rappresentanti delle Direzioni Generali competenti in materia di mobilità e trasporti della Regione Campania e della Provincia di Benevento, e quelli delle Aziende di trasporto ETAC e Mot. Tam., protagoniste di una querelle che da giorni vedeva coinvolti i servizi di collegamento tra Benevento e Napoli, creando non pochi disagi ai pendolari della zona.

In particolare, si è deciso di istituire in via sperimentale una fermata in salita a Benevento per gli autobus dell’ETAC provenienti da San Bartolomeo in Galdo e di rimodulare gli orari di partenza da Benevento e da Napoli tra questi mezzi e quelli della Mot. Tam., altra società di trasporto su gomma della zona. Il tutto per distribuire meglio i flussi di passeggeri tra le due linee, riducendo sovraffollamenti eccessivi.

Tale decisione, sulla scorta di uno specifico provvedimento della Provincia di Benevento, sarà attuata, in via sperimentale per 45 giorni, per consentire il monitoraggio dei dati di traffico e l’espletamento di una customer satisfaction, in modo da stabilire la soluzione più idonea da assumere definitivamente al termine del periodo di prova.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Benevento, altri 210mila euro per tpl. L’amministrazione: “Stipendi in via di regolarizzazione, no lezioni dal PD”

Alberto Tranfa 1 anno fa

Benevento, da oggi arrivano i minibus nelle contrade. Mastella e Ambrosone: “Un servizio che mancava”

redazione 2 anni fa

Regione: trasporti, ripartono gli abbonamenti gratuiti per gli studenti campani

redazione 3 anni fa

Trasporto pubblico, inaugurati 5 nuovi bus a Benevento. Mastella: “Servizio più ecologico ed efficiente”

Dall'autore

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 39 minuti fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 46 minuti fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 46 minuti fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content