fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Collegamento con Napoli, divieto per l’Etac di caricare passeggeri a Benevento. I pendolari: “E’ una vergogna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Esplode la protesta dei pendolari al terminal degli autobus extraurbani di Benevento. Il motivo riguarda il divieto per la ditta Etac di caricare a bordo i passeggeri dal capoluogo sannita. La tratta in questione è quella che unisce Benevento e Napoli via autostrada.

Attualmente sono due le aziende che si occupano del collegamento, ma con orari differenti. Secondo quanto stabilito dalla Provincia, nel terminal di piazza Risorgimento l’azienda di autotrasporto potrà solo far scendere gli utenti provenienti dal Fortore senza far salire nessuno. Una decisione che ovviamente ha fatto infuriare i pendolari che già da diverso tempo stanno protestando per quella che secondo loro è una violazione dei loro diritti.

I viaggiatori che erano già saliti a bordo del pullman, si sono rifiutati di scendere ed hanno voluto proseguire verso il capoluogo partenopeo. L’azienda è stata costretta ad allertare le forze dell’ordine per evitare di essere multata per aver fatto salire i passeggeri beneventani.

Alla complessa questione relativa ai viaggiatori si aggiunge anche quella dei lavoratori. Uil Trasporti e Filt Cgil, infatti, lamentano le condizioni difficili di lavoro per gli autisti che quotidianamente devono relazionarsi con l’utenza, ma anche con le forze dell’ordine che intervengono per controllare se l’azienda rispetta il divieto di carico.

Con circa mezz’ora di ritardo e con numerosi disagi, l’autobus è partito con tutti i passeggeri a bordo verso Napoli. “Chiediamo solo – hanno concluso i cittadini – di viaggiare liberamente. Nel 2015 non è possibile assistere a queste scene”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, altri 210mila euro per tpl. L’amministrazione: “Stipendi in via di regolarizzazione, no lezioni dal PD”

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benevento, da oggi arrivano i minibus nelle contrade. Mastella e Ambrosone: “Un servizio che mancava”

redazione 2 anni fa

Regione: trasporti, ripartono gli abbonamenti gratuiti per gli studenti campani

redazione 2 anni fa

Trasporto pubblico, inaugurati 5 nuovi bus a Benevento. Mastella: “Servizio più ecologico ed efficiente”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content