fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ekoclub attacca il Comune: “In via Grimoaldo Re danni per i commercianti e per i pazienti dell’Asl”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’intera operazione, “Più Europa”, doveva essere terminata e vedere la sua conclusione a settembre 2014, almeno così si era compreso dalle molteplici dichiarazioni fatte dagli amministratori cittadini. Oggi, mentre la primavera 2015 è alle porte, alcun i lavori sono ancora incompleti e, oltretutto, penalizzano cittadini e commercianti beneventani”. Lo scrive in una nota il presidente provinciale di Ekoclub International, Luigi La Monaca.

“Il caso più significativo – aggiunge La Monaca – è quello di Via Grimolado Re, un’arteria cittadina molto importante per il flusso del traffico dal viale della stazione e viceversa. Dopo un tempo lunghissimo di dimezzamento della carreggiata, all’altezza dell’ex “Colonia Elioterapica”, si è passati al blocco totale della strada che, da mesi, impedisce il flusso del traffico automobilistico. I lavori procedono a rilento e, il Comune, già tre volte, ha rinviato l’apertura dell’arteria che costeggia il fiume Calore.

Nessuno – prosegue nel comunicato stampa – ha tenuto presente che la barriera, tra l’altro segnalata in maniera pericolosa, senza nessuna illuminazione notturna, vieta l’accesso alle autovetture a un supermercato (che ha ricevuto danni irreparabili) e all’istituto d’igiene mentale (A.S.L.) dove, spesso, vanno persone con difficoltà oltre che mentali anche di deambulazione.

Il manto stradale, a detta degli operatori, sarà realizzato in porfido, per abbellire la strada ma, non sarebbe stato più opportuno asfaltarla con ekoasfalto, molto più sicuro, silenzioso e resistente? Ai commercianti della zona che hanno registrato un calo di fatturato del 70%, chi restituirà loro questo danno enorme? Ai pazienti dell’A.S.L. chi ridarà le energie per raggiungere il nosocomio?

Ovviamente – conclude La Monaca – queste domande ce le poniamo noi cittadini normali ma, nelle alte sfere della amministrazione comunale, si pensa al turnover degli assessori e non certo ai problemi dei cittadini. L’apertura dell’asse viario è stata fissata per il 28 marzo ………. Chi sopravvivrà vedrà!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 3 settimane fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 2 mesi fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content