Calcio
Pari a reti inviolate tra Casertana e Benevento: gli stregoni conquistano un punto prezioso nel derby del “Pinto”

Ascolta la lettura dell'articolo
Finisce con un pareggio a reti inviolate il derby tra Casertana e Benevento. Un punto prezioso per la truppa di mister Brini sul campo della terza in classifica. I sanniti giocano bene e provano diverse volte a vincere il match: sono sfortunati nella ripresa con un palo colpito da Campagnacci. Ora l’attenzione si sposta sulla rivale Salernitana che domenica dovrà rispondere agli stregoni sul difficile campo di Catanzaro.
LA CRONACA – Al 6’ traversa di Cissè dal limite dell’area: l’attaccante fa partire un destro che si stampa sul montante della porta difesa da Pane. Al 16’ Raijic esce per De Liguori. Al 28’ conclusione da dimenticare di Cunzi. Partita combattuta su entrambi i fronti con le due squadre attente a non scoprirsi.
La partita scivola via senza emozioni fino al 43’ quando il Benevento ha una grande occasione. Alfageme arriva al tiro dalla lunetta dell’area di rigore, ma il suo destro a botta sicura viene respinto dal corpo di Rainone che salva il risultato. Il primo tempo si chiude con un’occasione per parte e a reti inviolate.
La prima emozione della ripresa è targata Benevento. Campagnacci calcia al volo di destro, ma il suo tiro è debole e si spegne tra le braccia del portiere. Un minuto dopo è la Casertana a rispondere con Cunzi. L’attaccante prova l’acrobazia nell’area giallorossa, ma la sua sforbiciata termina di poco al lato.
Al 23’ occasionissima per gli stregoni. Campagnacci si libera con un numero di due avversari, si avvicina all’area e spara un destro potentissimo, la sfera, deviata da Idda, supera Fumagalli ma impatta sul palo e poi viene allontanata dalla difesa di casa.
Alla mezz’ora è Cissè che ci prova da lontanissimo: il suo tiro viene respinto da Pane, la palla rotola nell’area sannita, ma nessuno degli attaccanti di casa riesce a ribattere in rete. Al 35’ buona occasione per Eusepi sugli sviluppi di una punizione: Lucioni fa sponda in area di testa e la sfera arriva al bomber sannita che di destro non riesce ad imprimere la giusta forza alla palla che viene ribattuta.
Un minuto dopo è ancora Eusepi che cerca il gol. L’attaccante calcia di sinistro da fuori area, è bravissimo Fumagalli a mandare in corner. E’ l’ultima azione degna di nota del match. Dopo tre minuti di recupero il signor Marini manda tutti negli spogliatoi.
Casertana-Benevento 0-0
Casertana: Fumagalli, Idda, Bianco, Rajcic (16’pt De Liguori), Rainone, Mattera, Mancosu, Marano (35’st De Marco), Cunzi, Mancino (25’st Caccavallo), Cissè. A disp. D’Agostino, D’Alterio, Tito, Diakitè. All. Campilongo
Benevento: Pane, Celjak, Pezzi, Vitiello, Lucioni, Scognamiglio, Campagnacci, D’Agostino, Eusepi, Alfageme, Marotta (24’st Mazzeo). A disp. Piscitelli, D’Angelo, Porcaro, Doninelli, Allegretti, Kanoute. All. Brini
Arbitro: Valerio Marini di Roma