fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Banda larga, a breve i lavori per il collegamento “San Nicola Manfredi-Sant’Angelo a Cupolo–Bagnara”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avranno inizio a breve i lavori per lo sviluppo della banda larga per la realizzazione del collegamento “San Nicola Manfredi – Sant’Angelo a Cupolo – Bagnara”. Saranno dunque ampliate le sfere territoriali della Larga Banda al fine di abbattere definitivamente il digital – divide, con lavori di scavo in tecnologia minitrincea per posa cavi, consentendo la realizzazione di scavi di dimensioni ridotte idonei a contenere l’infrastruttura all’interno dei quali verranno inseriti i successivi cavi per le telecomunicazioni.

Queste le strade comunali e provinciali interessate: SP 18 al km 7+710, per circa 6,00 ml; Località San Pietro Irpino, per circa 515,00 ml; SP 186 dal km 0+000 al km 0+082, per circa 82,00 ml; SP 13 dal km 0+000 al km 0+153, per circa 159,00 ml; Via Sette Donne, per circa 99,00 ml; Via del Frantoio, per circa 117,00 ml. Ragion per cui i residenti delle zone interessate dal collegamento infrastrutturale presto potranno dire addio ai problemi di accesso alla rete.

Troppe persone – si legge nel comunicato stampa inviato – vivono ancora oggi in una condizione di vero e proprio ‘apartheid digitale’, una sorta di disparità d’accesso alla vita, alle informazioni, alle opportunità della tecnologia. La libertà di accesso rappresenta una sfida di crescita sociale e di democrazia.

Dopo la posa in opera dei presenti cavi e delle tubazioni pertinenti, verrà realizzata l’infrastruttura sotterranea con l’impiego della tecnologia NODIG, limitando i lavori di scavo a cielo aperto a quelli connessi ed indispensabili all’impiego della suddetta tecnologia.

Con “l’accordo di programma per lo sviluppo della banda larga sul territorio della Regione Campania” tra appunto la medesima Regione e il Ministero dello Sviluppo Economico anche il nostro territorio finalmente sarà parte attiva in questa importante procedura di sviluppo infrastrutturale che porterà ad una copertura, in termini di banda larga, del 100%.

Il tutto per conseguire l’obiettivo di miglioramento dei servizi offerti alla collettività, e ritrae una svolta nel sistema di scambievolezza e cooperazione tra Comuni ed Istituzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, Tornusciolo: “Silenzio assordante della maggioranza in Consiglio un brutto segnale”

redazione 2 settimane fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 1 mese fa

Al via “E…state a Sant’Angelo a Cupolo 2025”: il Comune presenta cartellone e annuncia patrocinio ad eventi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 18 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 20 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 20 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content