fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Anche a Benevento è ‘febbre’ da eclissi: cittadini e studenti in fila per osservare la passeggiata della Luna davanti al Sole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La calda luce solare oscurata dal delicato passaggio della Luna. Il 20 marzo 2015, giorno dell’equinozio di primavera, sarà ricordato per la spettacolare eclisse di Sole visibile dall’Europa, dal Nord-Africa e dal Nord-Asia.

Il “satellite” della Terra nel Sannio ha passeggiato davanti al disco solare dalle ore 9:25 di questa mattina, fino alle 11:43, con il massimo dell’oscuramento intorno alle 10:30. Un vero e proprio spettacolo della natura che per la sua eccezionalità ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo.

A Benevento l’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto da Antonio Pepe, ha organizzato, nell’area pedonale antistante la Camera di Commercio, dei punti di osservazione che sono stati presi d’assalto da cittadini e giovani studenti che non hanno perso l’occasione per godere del fenomeno astronomico.

Per i più curiosi, l’Osservatorio ha messo a disposizione anche un particolare telescopio che ha permesso ai cittadini di vedere anche dei particolari fenomeni solari che stanno avvenendo proprio in queste ore.

Un’occasione unica che ritornerà il 21 giugno 2020 ed il 10 giugno 2021, ma saranno di modesta entità e visibili solo da alcune zone. Per quella più rilevante bisognerà aspettare il 25 ottobre 2022, mentre per un’eclisse “italiana” di tipo totale bisognerà raggiungere Lampedusa nel 2027 oppure il Friuli Venezia Giulia e il Trentino nel 2081.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Cometa Tsuchinshan-ATLAS: appuntamento il 16 e 18 ottobre con l’Osservatorio Astronomico del Sannio per un’incredibile esperienza astronomica

redazione 1 anno fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

ntr24admin 3 anni fa

A Benevento curiosità e stupore per lo spettacolo del Sole con l’eclissi parziale

ntr24admin 3 anni fa

Benevento, il 25 ottobre in centro storico l’osservazione dell’eclissi parziale del sole

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 48 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content