fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I giovani e i pericoli del web: a Benevento arriva il truck della Polizia Postale per una “Una vita da social”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I pericoli e le insidie del web spiegati ai giovani studenti delle scuole di Benevento. La Polizia Postale scende in campo con “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi della rete.

A piazza Castello, i giovani sanniti hanno potuto ascoltare le lezioni degli esperti nel truck messo a disposizione per loro: una vera e propria aula didattica multimediale, lunga 18 metri, con postazioni internet.

Ad inaugurare gli incontri sono stati i vertici delle forze dell’ordine del capoluogo insieme con il questore Antonio Borrelli, e il prefetto Paola Galeone.

“Questo appuntamento – ha spiegato il vertice della Questura sannita – rappresenta un passo importante che la Polizia di Stato fa verso le nuove generazioni”.

Secondo le statistiche 9 ragazzi su 10 hanno uno smartphone con accesso internet in mobilità. Tra questi oltre il 60% accede ai social network mentre si trova a scuola e oltre la metà di loro trascorre sui social più di un’ora al giorno. Globalmente un ragazzo su 4 si dichiara sempre connesso, rispondendo prontamente ad ogni notifica proveniente da smartphone, tablet o pc.

Dati significativi e in costante crescita che fanno capire l’importanza dell’iniziativa. Il web, infatti, è divenuto ormai uno strumento di comunicazione del tutto integrato nella quotidianità dei teenager, ma nonostante la dimestichezza dei ragazzi con la rete non si possono sottovalutare i pericoli che si annidano tra link, pagine e profili.

Insegnamento destinati ai nativi digitali, ma anche ai genitori e ai meno avvezzi all’uso del web. La tutela dei più giovani, infatti, passa anche attraverso piccole pratiche quotidiane che tutti possono realizzare.

Nel servizio le interviste e i consigli degli esperti

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 1 settimana fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 21 minuti fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 21 minuti fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content