Associazioni
Benevento, i volontari del Fai ripuliscono la facciata del Teatro Comunale: “Tuteliamo e difendiamo la nostra storia”
Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo la verniciatura delle porte in legno, arriva anche la pulizia del Teatro “Vittorio Emanuele”. Merito dei volontari del Fai che questo pomeriggio si sono messi a lavoro per restituire dignità alla storica struttura di corso Garibaldi, da troppo tempo lasciata all’incuria e al degrado.
I cittadini sono scesi in strada per sostenere l’iniziativa di bonifica e manutenzione della parte esterna del “Comunale”: un invito che è stato rivolto nei giorni scorsi a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di ridare lustro ad uno dei luoghi culturali più belli e romantici del centro storico di Benevento.
Il Fai ha, inoltre, messo a disposizione una piccola cassetta nel bar vicino, il “Cafè Le Trou”, per raccogliere le offerte dei beneventani che vogliono sostenere l’iniziativa economicamente.
Questo pomeriggio, i giovani volontari, dopo aver ricevuto l’autorizzazione da Palazzo Mosti, si sono rimboccati le maniche e, armati di guanti e spazzolone, si sono messi all’opera per ripulire i muri e le porte, rovinati dalle numerose scritte dei vandali. L’ultimo step, infine, sarà quello di ridipingere l’ingresso e l’arcata del teatro che affaccia lungo corso Garibaldi.
“Abitare una città – ha spiegato il capo della delegazione Fai di Benevento, Patrizia Bonelli – significa anche essere in grado di rispettarla e difenderla. Noi cittadini dobbiamo essere i primi ad apprezzarla perché solo quando ne saremo capaci, riusciremo a rendere il nostro territorio sempre più una meta per i turisti”.